L’Italia ha bloccato il documento di conclusioni del Consiglio Agricoltura Ue che avrebbe accelerato l’adozione di un sistema di etichettatura a colori sul modello del Nutriscore francese che danneggia le produzioni Made in Italy e non informa correttamente i consumatori. E’ quanto afferma la Coldiretti nell’esprimere apprezzamento per la presa di posizione del Ministro delle […]
|
Dal Recovery fund ai limiti degli aiuti di Stato, dalla politica agricola comune (Pac) alla Brexit, dall’ etichetta di origine al Nutriscore fino alla sostenibilità degli allevamenti e le denominazioni ingannevoli. Sono i temi al centro della riunione bilaterale avvenuta in forma digitale tra il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il Commissario Ue all’economia […]
|
L’etichetta a batteria salva il Made in Italy dagli attacchi del nutriscore francese e dei semafori inglesi che penalizzano la dieta mediterranea e le grandi produzioni di qualità Dop e Igp italiane. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare la valutazione positiva della Commissione europea sul decreto interministeriale (Sviluppo Economico, Salute, Politiche Agricole) relativo a […]
|
Una Pac semplice ed efficace, senza tagli al bilancio Ue; sviluppo dell’agricoltura di precisione e delle nuove tecniche vegetali; sostegno alle bioenergie; più informazione e trasparenza in etichetta contro la diffusione di modelli come il nutriscore. Si gioca su questi temi il futuro dell’agricoltura europea secondo quanto sottolineato dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel […]
|
|
|
|