Con i giovani imprenditori agricoli che nel 2017 sono aumentati del 6% raddoppiano i fondi per gli under 40 che scelgono di tornare alla terra. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamente la scelta dell’Italia di incrementare da 37 a 74 milioni i finanziamenti per favorire l’insediamento nelle campagne, grazie all’entrata in vigore delle […]
|
L’Agea ha saldato 19,8 milioni di euro della domanda unica 2017 n. 13 e 14 in favore di 12.922 beneficiari e sale così a 1,30 miliardi il totale dei pagamenti erogati relativi alla campagna 2017. In particolare, Agea, nell’ambito dei programmi regionali di sviluppo rurale che gestisce, ha autorizzato il pagamento di 38,5 milioni per […]
|
La Corte dei Conti Ue promuove, ma con riserva, il regime di pagamento di base introdotto dalla Politica agricola comune nel 2015 che vale, a livello europeo, circa 18 miliardi di euro l’anno e di cui hanno beneficiato circa 4 milioni di imprese agricole dell’Unione. Per la Corte il regime è sulla buona strada dal […]
|
Politica agricola comune più forte per rispondere alle nuove sfide, compresa quella ambientale, flessibilità per gli Stati nella scelta delle decisioni che meglio rispondono alle specificità locali, semplificazione e riduzione degli oneri amministrativi, mantenimento dei i regimi di pagamenti per superficie disaccoppiati e delle organizzazioni comuni dei mercati come rete di sicurezza per le crisi […]
|
Pubblicate le istruzione operative dell’Agea per la presentazione delle domande di pagamento della campagna 2018 relative a impegni dello Sviluppo rurale della programmazione 2014-2020 (nuova programmazione) e della programmazione 2007-2013 (trascinamenti) per misure finalizzate a promuovere l’utilizzo sostenibile dei terreni e delle superfici forestali. Le istruzioni riguardano le regioni di competenza Op Agea e cioè […]
|
Lo sblocco dei fondi “salva stalle” fortemente voluto dalla Coldiretti garantisce la prosecuzione di un’attività economica nelle zone interne e svantaggiate che arricchisce l’Italia, dove sono oggi attivi circa 190mila allevamenti. Il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, ha accolto con la collaborazione di Agea le richieste per il via libera ai pagamenti dei finanziamenti […]
|
|
|
|