"Esprimiamo soddisfazione per l’esito dell’incontro con il Commissario italiano Paolo Gentiloni, che ha dimostrato sensibilità per alcuni dossier chiave per il futuro del comparto agroalimentare italiano". Lo ha affermato il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini dopo la riunione a Bruxelles cui hanno partecipato anche il Segretario Generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo e il Consigliere delegato […]
|
Con la guerra rischia di venire a mancare dal mercato oltre ¼ del grano mondiale con l’Ucraina che insieme alla Russia controlla circa il 28% sugli scambi internazionali con oltre 55 milioni di tonnellate movimentate, ma anche il 16 % sugli scambi di mais (30 milioni di tonnellate) per l’alimentazione degli animali negli allevamenti e […]
|
Dal Recovery fund ai limiti degli aiuti di Stato, dalla politica agricola comune (Pac) alla Brexit, dall’ etichetta di origine al Nutriscore fino alla sostenibilità degli allevamenti e le denominazioni ingannevoli. Sono i temi al centro della riunione bilaterale avvenuta in forma digitale tra il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il Commissario Ue all’economia […]
|
Le preoccupazioni del mondo agricolo per gli effetti dei nuovi dazi Usa che rischiano di colpire i cibi base della dieta mediterranea Made in Italy sono state espresse dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini al commissario europeo all’economia Paolo Gentiloni a margine dell’incontro nella rappresentanza del parlamento europeo a Roma in occasione della firma del […]
|
|
|
|