La riduzione dal 1° gennaio 2022 dell’attività di pesca per un corposo segmento produttivo della flotta peschereccia nazionale a poco più di 120 giorni, pari ad un terzo delle giornate annue, affonda la flotta italiana, portandola di fatto sotto la soglia della sostenibilità economica e facendo sparire dai banchi di mercati il prodotto Made in Italy, sostituendolo […]
|
Stop al pesce fresco a tavola per l’avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta italiana lungo l’Adriatico. A darne notizia è Coldiretti Impresapesca in occasione dell’avvio del provvedimento che dal 31 luglio bloccherà le attività dei pescherecci dal Friuli Venezia Giulia al Veneto, dall'Emilia Romagna fino a parte delle Marche […]
|
Controllare la qualità dell’acqua del proprio allevamento ittico, rilevare eventuali problematiche, ricevere suggerimenti sulle soluzioni da adottare per risolverle e sceglierne una, il tutto attraverso uno smartphone. È questo l’obiettivo dell’esperimento di innovazione AquacultuER4.0 finanziato nell’ambito del progetto di ricerca SmartAgriHubs, a cui partecipa anche Coldiretti con il supporto di Ager, finalizzato a rafforzare un’ampia […]
|
Buon lavoro ai viceministri e ai sottosegretari che completano la squadra di Governo a partire dai sottosegretari alle Politiche agricole Alessandra Pesce e Franco Manzato, che affiancheranno il ministro Gian Marco Centinaio, direttamente impegnati nella difesa e nella valorizzazione dell’agroalimentare Made in Italy. E’ quanto afferma il Presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nell’assicurare la piena […]
|
|
|
|