Partecipe e interessato il pubblico intervenuto alla conferenza dal titolo "Ridurre i volumi per far crescere l'ambiente", svoltasi il 22 luglio nella cornice verde dell’Agriturismo La Castelletta di Cupra Marittima (AP), nelle Marche. Organizzata da Assofloro, Unagreen&Assogreen by Federacma, Confcommercio Mobilità e Coldiretti Marche, era finalizzata a spiegare cosa è cambiato nella gestione dei residui […]
|
Grazie a Coldiretti e Consulta nazionale del Florovivaismo è stata fatta chiarezza sulla possibilità di riutilizzare sfalci e potature prima di considerarli rifiuti nelle Regioni Lombardia e Marche. Per effetto delle modifiche apportate al d.lgs. n. 152 del 2006 (testo unico ambientale-TUA) dal d.lgs. n. 116 del 2020, sfalci e potature risultano regolati nei modi […]
|
In conseguenza delle modifiche al codice dell’ambiente apportate dal decreto legislativo n. 116 del settembre 2020 che recepisce la direttiva n. 851/2018, gli sfalci e le potature non sono più esclusi dalla normativa sui rifiuti, ma va considerata la situazione di ogni singolo caso. L’attuale formulazione della normativa prevede che siano esclusi dalla disciplina dei […]
|
|
|
|