Non solo migliorano il benessere e la qualità della vita, ma frutta e verdura aiutano anche a contrastare l’insorgenza di malattie croniche non trasmissibili. A sostenere il consumo è uno studio pubblicato dal ministero della Salute che si basa su numerose ricerche condotte anche a livello mondiale. Il documento riporta numerosi testi scientifici che sostengono […]
|
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea, il 29 giugno, ed è entrato immediatamente in vigore, il Regolamento delegato 2020/884 recante misure eccezionali a carattere temporaneo in deroga a talune disposizioni per affrontare la turbativa del mercato nel settore ortofrutticolo causata dalla pandemia di Covid-19. Il regolamento autorizza per il 2020 le organizzazioni di produttori […]
|
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Ue il Regolamento n° 743/2020 che modifica le modalità di calcolo della Vpc (valore della produzione commercializzata) delle Op ortofrutticole in caso di problematiche fitosanitarie. Si tratta del regolamento che era stato preannunciato dalla Commissione ad aprile e che prevede che se il Vpc di una Op diminuisce di […]
|
Si applica la tassazione su base catastale ai redditi derivanti dalla vendita di snack vegetali realizzati da un’impresa agricola essiccando ortaggi e frutta in modo del tutto naturale. E’ la risposta fornita dall’Agenzia delle Entrate a un’istanza di interpello presentata dal Servizio tributario e fiscale della Coldiretti. Il caso prospettato riguarda un’impresa agricola che svolge […]
|
|
|
|