In Sicilia ha vinto la Coldiretti
Ancora una volta Coldiretti ha fatto centro. La strategia, definita in occasione dell’incontro della dirigenza, di rafforzare il pressing sulle Regioni per ottenere risultati su questioni importanti per il futuro delle aziende agricole è risultata vincente. In Sicilia infatti è stata condotta un’operazione di successo. La manifestazione di 20mila agricoltori di Coldiretti e il presidio giorno e notte al Palazzo della Regione Siciliana alla fine hanno portato a risultati importanti. Da giorni Coldiretti Sicilia aveva sollecitato interventi urgenti per fronteggiare la grave emergenza provocata dalla siccità che stava mettendo in ginocchio campi e stalle. Molti allevatori erano stati costretti a macellare i loro capi perché non potevano garantire l’alimentazione nelle stalle. Un vero dramma. E non era bastato l’invio di un milione e mezzo di chili di fieno promosso da Coldiretti, Consorzi agrari d’Italia, Bonifiche Ferraresi, Associazione italiana allevatori e Fedana. Di fronte all’inerzia locale è scattata la protesta. E alla fine dalla Regione sono arrivati gli interventi richiesti. Fieno agli allevatori assegnato attraverso un sistema di voucher, consulte di agricoltori da affiancare ai Commissari di Consorzi di bonifica, istituzione di un tavolo politico e contrasto alla fauna selvatica, una questione che la Coldiretti sta ponendo in più regioni. La linea è chiara: non abbassare mai la guardia e soprattutto non accontentarsi di promesse. Quando c’è in gioco la sopravvivenza delle aziende agricole Coldiretti non accetta compromessi. Sulle azioni per affrontare la grande sete in Sicilia, così come sul presidio alle frontiere e ai porti per sollecitare controlli stringenti sui prodotti alimentari “sospetti”, che siano cereali o concentrato di pomodoro. Una mobilitazione che è sempre più l’elemento caratterizzante di una organizzazione che è forza amica del Paese. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.