il Punto Coldiretti

Economia

A Verona l’ultima tappa del roadshow Coldiretti-Philip Morris Italia

Si è concluso a Verona il Roadshow territoriale promosso da Coldiretti e Philip Morris Italia, dedicato al nuovo accordo decennale di filiera e al suo impatto sui territori italiani. Dopo le tappe in Campania e Umbria, l’iniziativa ha fatto tappa in Veneto, una delle regioni cardine della produzione tabacchicola nazionale. L’accordo, rinnovato nel novembre 2024 insieme al Ministero dell’Agricoltura, […]

  • 4 Agosto 2025

Scattata la vendemmia, attesi 45 mln di ettolitri

Le avversità climatiche non fermano il vino italiano con la produzione che dovrebbe aggirarsi quest’anno intorno ai 45 milioni di ettolitri, con una qualità tra il buono e l’ottimo. Sono le stime diffuse dalla Coldiretti in occasione dell’avvio della vendemmia in Italia con la raccolta dei primi grappoli di Pinot nero per lo spumante nell’azienda agricola Massimo […]

  • 31 Luglio 2025

Roadshow Coldiretti-Pmi, premiate le start up della call for innovation Beleaf

Coldiretti e Philip Morris Italia hanno presentato a Perugia, presso Palazzo Donini, la seconda tappa del Roadshow territoriale “Il valore del nuovo accordo decennale di filiera Coldiretti-Philip Morris per i territori italiani”. L’iniziativa, che ha già toccato la Campania e si concluderà in Veneto, nasce per valorizzare l’impatto sui territori delle principali Regioni tabacchicole italiane dell’accordo di filiera tra […]

  • 30 Luglio 2025

Aia: collegato agricolo rilancia allevamento italiano

“Il rilancio dell’allevamento made in italy sostenuto nel disegno di legge Coltivaitalia avrà’ valenze non solo economiche, ma anche sociali e ambientali, riducendo la dipendenza dall’estero e promuovendo lo sviluppo delle aree interne grazie alla linea vacca-vitello”. e’ il commento di Aia-associazione italiana allevatori alle misure del collegato agricolo presentato dal ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida […]

  • 25 Luglio 2025

Scattata la raccolta del pomodoro, produzione in aumento ma è incognita clima

È iniziata la raccolta del pomodoro Made in Italy con le prime stime che danno la produzione in leggero aumento (+5%) rispetto allo scorso anno anche se pesano le incognite legate al clima, a partire dalla siccità al Sud. A dare le previsioni della campagna della “pummarola” è la Coldiretti, con le operazioni che stanno entrando nel […]

  • 25 Luglio 2025

Unaprol, bene 300milioni per l’olio Made in Italy

“Il settore olivicolo italiano guarda con rinnovato ottimismo al futuro grazie a importanti novità introdotte dal collegato agricolo alla legge di bilancio e dalle recenti modifiche al piano strategico nazionale (Psp). Il Collegato Agricolo ha destinato ad un piano per l’olio e olivicoltura un investimento che supera i 300 milioni di euro. Questa cifra significativa […]

  • 25 Luglio 2025

Prezzi agricoli:  primo segno meno per il latte, giù il grano duro

Inversione di tendenza per il latte spot che dopo gli aumenti di giugno e le prime settimane di luglio ha segnato nell’ultima rilevazione la prima flessione (-3% a Milano e – 1,5% a Verona). Ancora in difficoltà il grano duro.  Sono i principali dati delle rilevazioni di Ismea, della Granaria di Milano , della Borsa […]

  • 25 Luglio 2025

CdM: da Coltivaitalia un mld per l’agricoltura, è riconoscimento strategicità settore

L’approvazione del Collegato agricolo con misure per un miliardo di euro rappresenta un segnale importante di attenzione per l’agricoltura italiana e un riconoscimento della sua strategicità, in direzione opposta rispetto alle folli scelte della presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen di tagliare del 20% le risorse della Pac, inserita in un fondo unico. […]

  • 25 Luglio 2025

Flavia Amato, quando l’agricoltura sposa la moda

Dai tessuti al tessuto sociale. Dalla lavorazione di fibre super naturali alle passerelle dell’alta moda. Quando il prodotto della terra sposa la creatività e l’eleganza. Un sogno che diventa realtà. Ma non è stato facile. E’ infatti un percorso complesso ed entusiasmante quello  di Flavia Amato, titolare dell’aziende Malìa Lab (vestiti fibre ecologiche), imprenditrice di […]

  • 24 Luglio 2025

Gli abiti dal campo alla passerella del roma fashion show

Al Roma Fashion Show#HauteCouture il 19 e 20 luglio scorso, presso il prestigioso Salone delle Colonne dell’Eur, sono andati in scena abiti rigorosamente ecologici, realizzati con tessuti naturali  a chilometri zero, grazie alla collaborazione di Donne Coldiretti, Campagna Amica e Terranostra. Hanno sfilato infatti capi realizzati con tessuti naturali, materiali riciclati e tinture ottenute da scarti agricoli, come foglie di […]

  • 24 Luglio 2025

12° greenwebinar 2025 – “Erbicidi di origine vegetale: dalla ricerca e innovazione di novamont e versalis soluzioni per il diserbo sostenibile in ambito urbano e vivaistico”.

Coldiretti e Assofloro, con il patrocinio di numerosi enti e associazioni di settore, hanno organizzato, dopo il successo del 2024, un nuovo ciclo di incontri online, denominato GreenWebinar, a cui imprese, docenti e studenti degli istituti agrari, liberi professionisti, funzionari pubblici, possono partecipare a titolo gratuito, previa registrazione. Al programma iniziale si è aggiunto per […]

  • 24 Luglio 2025

Spesa turistica in Italia sale a 185 mld nel 2025, cibo in pole

Una spesa di 185 miliardi, di cui 60,4 provenienti da visitatori internazionali e 124,6 da quelli nazionali, tutti numeri in crescita. Sono i dati previsti per il settore del turismo in Italia nel 2025 secondo l’ultima Ricerca sull’Impatto Economico del World Travel and Tourism Council, presentata a Roma il 23 luglio 2025. Nel 2024 gli […]

  • 24 Luglio 2025

Irlanda rinvia di 2 anni gli health warning sugli alcolici

E’ stata posticipata di due anni l’entrata in vigore in Irlanda delle etichette sugli alcolici con gli allarmi sulla salute (health warning), prevista a magGio 2026, che aveva suscitato forti reazioni nel Paese e nell’Unione Europa. La decisione definitiva è stata presa il 23 luglio dal Consiglio dei Ministri a seguito delle preoccupazioni sollevate circa l’impatto […]

  • 24 Luglio 2025

Dazi: accordo tra Usa e Giappone anche sul riso

Giappone e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo commerciale in base al quale i dazi su auto e altri beni nipponici saranno fissati al 15%, sotto il 25% inizialmente minacciato dal presidente americano Donald Trump. Il premier Shigeru Ishiba, parlando con i media, ha spiegato che Tokyo aumenterà anche le importazioni di riso dall’America entro […]

  • 24 Luglio 2025

Usa, 675,9 mln di dollari ad agricoltori Florida per alluvioni

Il Segretario all’Agricoltura degli Stati Uniti, Brooke L. Rollins, ha firmato lunedì 21 luglio un accordo per sovvenzioni a fondo perduto da 675,9 milioni di dollari con il Dipartimento dell’Agricoltura e dei Servizi ai Consumatori della Florida. Rollins ha affermato che l’accordo USDA-FDACS mira ad aiutare gli agricoltori a riprendersi dagli uragani Idalia, Debby, Helene […]

  • 24 Luglio 2025

Italia leader mondiale della spesa a km 0, mercati contadini come musei, da Washington a Roma

Articolo di Paolo Falcioni pubblicato sul supplemento economico  Moneta (Libero, Il Tempo e Il Giornale) del 18 luglio 2025. Non solo luoghi di vendita di prodotti agricoli di qualità e a chilometro zero, ma anche centri di cultura e di salvaguardia dell’identità enogastronomica nazionale. Dall’Italia agli Stati Uniti i mercati dei contadini stanno diventando dei luoghi educativi […]

  • 24 Luglio 2025

Negli Stati Uniti è stretta sui cibi ultra-processati

Stretta Usa sui cibi ultra-processati. “Stanno alimentando un’epidemia di malattie croniche”, afferma il segretario del Dipartimento Salute e Servizi umani (Hhs) Robert F. Kennedy Jr., che insieme a Brooke L. Rollins, a capo del Dipartimento Agricoltura (Usda), e al commissario della Food and Drug Administration (Fda) Marty Makary, annuncia una richiesta congiunta di informazioni (Rfi) […]

  • 24 Luglio 2025

Cresce l’export di ortofrutta del 13%

Le esportazioni nazionali di frutta e verdura fresche fanno registrare un aumento del 13% nei primi quattro mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, per un valore di 2,4 miliardi di euro e un quantitativo di secondo le elaborazioni dell’Osservatorio Coldiretti su dati Istat. Ad aumentare sono anche le importazioni che crescono del […]

  • 24 Luglio 2025

L’analisi del Crea sull’agroalimentare nel primo trimestre 2025

Nel I trimestre 2025 in lieve crescita il valore aggiunto dell’agricoltura (+1,4%) che a llivello tendenziale è pero’ stazionario secondo la fotografia scattata da CREAgritrend, il bollettino trimestrale messo a punto dal CREA, con il suo Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia. Rispetto allo stesso periodo del 2024, fra gennaio e marzo 2025, per l’industria alimentare […]

  • 24 Luglio 2025

Italia primo importatore di prodotti ittici dalla tunisia

L’Italia è il primo importatore di prodotti ittici per la Tunisia con il 31% del totale delle esportazioni, seguita da Spagna (14%) e Libia (12%). Lo si legge nell’ultimo bollettino dell’Osservatorio nazionale dell’agricoltura (Onagri) secondo cui la bilancia commerciale dei prodotti della pesca marittima in Tunisia a maggio 2025. Si assiste ad un incremento dell’import […]

  • 24 Luglio 2025

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 1 di 362
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • 20
  • 30
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi