il Punto Coldiretti

Economia

Pnrr, 2 miliardi in più per l’agricoltura

“Accogliamo con soddisfazione l’annuncio del Ministro Lollobrigida di ulteriori 2 miliardi di euro destinati all’agricoltura nell’ambito del PNRR – afferma il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, intervenuto nel pomeriggio al tavolo della cabina di regia a Palazzo Chigi –. Si tratta di una risposta concreta al bisogno di rafforzare i contratti di filiera, fondamentali per […]

  • 26 Settembre 2025

  • pnrr

Bce, prezzi alimentari più alti del 30% rispetto al pre-covid

L’inflazione dei prodotti alimentari resta “ostinatamente alta” con cibo e bevande che restano oltre il 30% al di sopra dei livelli pre-pandemici: è il tema a cui è dedicato un capitolo del bollettino economico della Bce, che pur considerandosi “ben posizionata” sui prezzi con il calo dell’inflazione al 2% dal picco del 10,6% segnato nell’ottobre […]

  • 25 Settembre 2025

Ue, agli italiani il record di longevita nel 2024

Secondo i dati preliminari Eurostat del 2024, l’aspettativa di vita alla nascita nell’UE era di 81,7 anni, in aumento di 0,3 anni rispetto al 2023. In 15 paesi, l’aspettativa di vita ha superato la media dell’UE, con la più alta aspettativa di vita registrata in Italia e Svezia (entrambi 84,1 anni) e Spagna (84,0 anni). […]

  • 25 Settembre 2025

I dazi di Trump potrebbero finanziare gli agricoltori statunitensi

Articolo di Susannah Savage sul Financial Times del 18 settembre L’amministrazione Trump sta elaborando piani per utilizzare le entrate derivanti dai dazi per finanziare un programma di sostegno agli agricoltori statunitensi che si preparano al raccolto, con un calo delle esportazioni e l’aumento dei costi dei fattori di produzione, ha affermato il segretario all’agricoltura Brooke […]

  • 25 Settembre 2025

Felci, aloe e ficus per respirare meglio in case, scuole e uffici

Con l’arrivo dell’autunno e la ripresa di scuola e lavoro, cresce l’attenzione sulla qualità dell’aria negli ambienti chiusi. Case, uffici e aule scolastiche possono infatti diventare luoghi a rischio per la presenza di polveri sottili e gas nocivi, con conseguenze sulla salute: mal di testa, stanchezza, problemi respiratori e cali di concentrazione, tipici della Sick […]

  • 25 Settembre 2025

Vendemmia ricca ma dazi e allarmismi rovinano la festa

Articolo di paolo Falcioni pubblicato su Moneta alle gato a Libero, IlTempo e IlGiornale del 20 settembre Vino, fiore all’occhiello dell’agroalimentare Made in Italy. Con la vendemmia 2025 l’Italia si conferma primo produttore al mondo davanti alla Francia ma non festeggia, nonostante un raccolto definito quest’anno da buono a ottimo dal punto di vista qualitativo […]

  • 25 Settembre 2025

Coldiretti e Filiera Italia all’Onu: l’agroalimentare italiano modello di longevità per il mondo

In occasione della Quarta riunione di alto livello dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite sulla prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili e sulla promozione della salute e del benessere, Coldiretti e Filiera Italia hanno approfondito, presso la House of Made in Italy alla Columbus Citizens Foundation, con la partecipazione del vice presidente del consiglio […]

  • 25 Settembre 2025

I dati della filiera lattiero casearia italiana secondo Ismea

La filiera lattiero casearia si conferma pilastro del sistema agroalimentare nazionale, con risultati di grande rilievo sia sul fronte interno che internazionale. Con un fatturato di 21,8 miliardi di euro nella fase di trasformazione (+33% negli ultimi cinque anni) e una produzione agricola che vale 7,9 miliardi di euro (+50% nello stesso periodo), il comparto […]

  • 25 Settembre 2025

Prezzi agricoli: prosegue il calo del latte spot, in rialzo conigli e uova

Si è arrestato il calo del grano duro, mentre è proseguita la flessione del latte spot sia a Milano (-5,1%) che a Verona (-4,4%). Sono questi i dati più significativi dei prezzi agricoli della settimana. Pochi movimenti negli altri settori, secondo le rilevazioni dell’Ismea, della Granaria di Milano, della Borsa Merci di Foggia e delle […]

  • 25 Settembre 2025

Più facile l’export di mele in Vietnam

Dal 1° ottobre sarà più facile esportare le mele italiane in Vietnam per effetto della conclusione positiva della revisione del protocollo mele per il Paese asiatico. Lo gha annunciato il Cso nel precisare che si è trattato di una esigenza per migliorare alcuni aspetti dell’accordo siglato nel  2018 ed in particolare allo specifico requisito degli 84 giorni […]

  • 25 Settembre 2025

Eco-schema 1 livello 2  – differimento termine di adesione e vademecum Coldiretti

Con circolare del 10 settembre AGEA Coordinamento ha reso noto l’ulteriore differimento del termine di presentazione da parte degli agricoltori della Domanda di adesione all’Organismo di Certificazione (O.d.C.) al 30 settembre. Come evidenziato da Coldiretti nella riunione del 5 settembre u.s. indetta da AGEA Coordinamento con le Autorità competenti e gli operatori coinvolti, è fondamentale […]

  • 25 Settembre 2025

Pac, così gli anticipi  per la zootecnia

Il 22 settembre. AGEA Coordinamento ha pubblicato la circolare relativa agli anticipi PAC 2025. Per l’Eco-schema 1, campagna 2025, il periodo di osservazione dei valori DDD è fissato dal 1° gennaio al 30 settembre 2025, mentre i dati relativi al primo semestre saranno disponibili sul portale Classyfarm a partire dal 20 settembre 2025. L’anticipo per […]

  • 25 Settembre 2025

Puglia: approvato il regolamento regionale per il servizio di vigilanza venatoria volontaria

Coldiretti, da sempre in prima linea nella tutela del patrimonio agricolo e ambientale italiano, ha recentemente dato il via a un ambizioso progetto: l’istituzione e la messa in funzione di un proprio Corpo di Guardie Giurate Venatorie Volontarie (GGVV). Questa iniziativa, sviluppata nell’arco degli ultimi due anni, rappresenta una risposta strategica a una problematica che […]

  • 25 Settembre 2025

Prandini incontra direttore agenzia delle dogane e dei monopoli

Il Presidente di Coldiretti, Ettore Prandini accompagnato dal responsabile Ambiente e Territorio, Stefano Masini hanno incontrato il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse. Al centro del confronto la situazione degli scambi commerciali internazionali, le criticità delle filiere agricole e le sfide del settore. Durante l’incontro è stato sottolineato il ruolo fondamentale dell’Agenzia […]

  • 25 Settembre 2025

Masiello eletto presidente di Unitab Europa

Gennarino Masiello, attuale vicepresidente nazionale di Coldiretti e presidente di Ont Italia, è stato eletto presidente di Unitab Europa, l’unione europea dei produttori di tabacco, attiva dal 1952. L’elezione è avvenuta durante il 38° Congresso di Unitab Europa celebrato a Napoli.Gennarino Masiello, attuale vicepresidente nazionale di Coldiretti e presidente di Ont Italia, è stato eletto […]

  • 25 Settembre 2025

Dal 16 ottobre arrivano gli anticipi Pac

Dal 16 ottobre secondo quanto previsto dal regolamento dell’Unione europea, l’Agea verserà agli agricoltori anticipi dei pagamenti diretti e  per gli interventi di sviluppo rurale basati sulle superfici e sugli animali. Il regolamento che ha autorizzato gli articoli fissava percentuali rispettivamente fino al 50% e al 75%. I regolamenti di esecuzione dell’8 settembre 2025 (1796)  […]

  • 25 Settembre 2025

Olio: al via la nuova campagna con produzione in crescita del 30%

È partita in tutta Italia la nuova campagna di raccolta delle olive, che promette una netta ripresa rispetto al 2024, segnato dalla siccità. Secondo l’analisi congiunta di Unaprol, Coldiretti e Foa Italia, la produzione nazionale di olio dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un +30% rispetto allo scorso anno. Si tratta di stime iniziali, […]

  • 25 Settembre 2025

La vittoria dei ventimila del grano, sì del Governo al piano Coldiretti

Dopo la mobilitazione che ha portato 20mila agricoltori Coldiretti in piazza da Nord a Sud contro i trafficanti di grano e per difendere il reddito delle imprese agricole italiane, Coldiretti esprime soddisfazione per l’impegno assunto dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sui temi al centro della protesta. Il ministro questa mattina aveva accolto la richiesta di […]

  • 25 Settembre 2025

Spesa record ma meno visite al ristorante, l’analisi Circana in Europa

Metamorfosi europea del settore ristorativo: i dati Circana rivelano un panorama inedito presentato all’European Foodservice Summit 2025 di Amsterdam. La ristorazione nel Vecchio Continente attraversa un’era di profonda trasformazione, caratterizzata da nuovi paradigmi comportamentali post-pandemici. I clienti di Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Spagna (denominati “Big Five”) destinano budget maggiori alle esperienze culinarie fuori […]

  • 20 Settembre 2025

Prezzi agricoli:  trend sempre negativo per grano e latte spot

Il grano duro continua a perdere colpi, così come il latte spot in ribasso da giugno. Segni negativi anche per i suini da allevamento. E’ il quadro delineato dalle rilevazioni di Ismea, Granaria di Milano, Borsa Merci di Foggia, e delle Cun. La situazione più allarmante sul fronte dei prezzi agricoli è quella del frumento […]

  • 19 Settembre 2025

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 1 di 366
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • 20
  • 30
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi