il Punto Coldiretti

In Europa quasi 13 allarmi alimentari al giorno nel 2023

La Commissione europea ha pubblicato la relazione per il 2023 della Rete di Allerta e Cooperazione (ACN), costituita dalla Rete del Sistema di Allarme Rapido per gli Alimenti e Mangimi (RASFF), dalla rete del Sistema di Assistenza Amministrativa e Cooperazione (AAC) e dalla rete per le frodi agroalimentari (FFN). Di queste, la rete RASFF rimane quella più attiva, con 4.695 notifiche (quasi 13 al giorno) relative a rischi per la salute determinati da alimenti pericolosi nel 2023 nell’Unione Europea, con un deciso incremento sull’anno precedente (+7,6%).

ùI problemi più segnalati nel RASFF sono i residui di pesticidi e i microrganismi patogeni. In particolare, nella Top-ten delle notifiche dei principali pericoli al primo posto ci sono i residui di pesticidi su frutta e verdura dalla Turchia (168), seguiti dalla salmonella sulla carne avicola dalla Polonia (153), dalla migrazione di metalli nei MOCA dalla Cina (92) e dalle aflatossine sulla frutta secca dagli USA (85). Risultati che confermano la necessità di introdurre in Europa il principio di reciprocità per fare in modo che stesse regole che vengono imposte alle aziende italiane anche sul piano sanitario devono valere per tutti i prodotti provenienti dagli altri Paesi. La relazione, inoltre, riporta un aumento delle notifiche per violazioni della legislazione UE sulla sicurezza alimentare, che però non costituiscono un rischio per la salute (3.166, +24%), nonché un medesimo aumento significativo di sospette frodi (+26%), rilevate dalla Agri-Food Fraud Network (FFN). Infine, il Plant Health Network (PHN), nel suo primo anno operativo, ha generato 128 notifiche da parte degli Stati membri per spedizioni non conformi di piante, semi, frutta, verdura, legno e fiori e altri problemi di salute delle piante.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi