La dichiarazione di Budapest dei capi di stato e governo della Ue
“Realizzare un settore agricolo competitivo, sostenibile e resiliente, fornire un quadro stabile e prevedibile agli agricoltori, rafforzare la loro posizione nella filiera alimentare e assicurare una concorrenza leale a livello mondiale e nel mercato interno”. E’ uno dei punti qualificanti della “Dichiarazione di Budapest” sul nuovo patto per la competitività europea adottata dai Capi di Stato o di Governo nel corso della riunione informale del Consiglio europeo a Budapest del 7 e 8 novembre 2024 scorsi. La dichiarazione di Budapest sottolinea l’urgenza di attuare un nuovo patto per la competitività europea utilizzando come base per i futuri lavori le relazioni “Much more than a market” di Enrico Letta e “The future of European competitiveness” di Mario Draghi. La dichiarazione parte dal principio che, per affrontare le nuove sfide, non è più possibile mantenere lo status quo ma servono sforzi decisi e collettivi in merito ai diversi fattori di competitività, in linea con le conclusioni del Consiglio europeo dell’aprile 2024 |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.