il Punto Coldiretti

Il rapporto Ismea sull’Enoturismo

Quasi un italiano su tre approfitta delle vacanze per conoscere meglio il mondo del vino nel territorio visitato. Gli enoturisti sono infatti oggi il 64,5% dei turisti italiani che hanno partecipato ad almeno una esperienza a tema vino nel corso dei viaggi degli ultimi tre anni – in valori assoluti, si stima siano circa 13,4 milioni. E’ quanto emerge Rapporto sull’Enoturismo in Italia pubblicato dall’Ismea che evidenzia la crescente centralità del mondo del vino nelle scelte di viaggio di chi vive nel Belpaese.  Tra le attività svolte dagli enoturisti italiani nel corso dei loro viaggi le degustazioni e le visite alle cantine sono le tipologie di proposte più popolari con rispettivamente il 71,2% ed il 49,7% degli enoturisti che dichiara di avervi preso parte nel corso dei viaggi svolti negli ultimi tre anni. Un forte appeal esercitano anche le esperienze di relax e quelle attive – indicate dal 39,1% e 30,8% degli enoturisti italiani. Tra le esperienze di relax spiccano proposte come concerti e mostre d’arte in vigna e cantina (a riprova dell’affermazione del binomio vino e cultura), così come trattamenti di benessere a tema vino mentre tra quelle attive il trekking e la vendemmia turistica. Seguono nella classifica delle tipologie di proposte più popolari i tour e gli itinerari a tema vino (30,7%) e gli eventi tematici (30,1%). Guardando alle modalità di prenotazione delle esperienze a tema vino e cibo, i canali online, i portali delle destinazioni e i siti web delle aziende sono i più utilizzati prima della partenza (55,8%) e durante il viaggio (36,4%).

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi