il Punto Coldiretti

L’indagine Eurobarometro su agricoltura e Pac

L’ultima analisi di Eurobarometro speciale 556 su “Gli Europei, l’agricoltura e la PAC” pubblicata a gennaio 2025 offre interessanti elementi di analisi a livello nazionale e comunitario. Il 92% degli italiani ritiene che l’agricoltura italiana e le aree rurali siano importanti ma particolare rilievo assume l’analisi dei principali motivi che salgono sul podio:

  1. per il 43% degli italiani gli agricoltori hanno la responsabilità di produrre cibo sicuro, sano e sostenibile;
  2. per il 32% degli italiani gli agricoltori devono gestire il benessere degli animali
  3. per il 24% degli italiani, a pari merito, si classificano la protezione dell’ambiente per affrontare i cambiamenti climatici e la crescita dei posti di lavoro nelle aree rurali

Sono queste le ragioni per le quali viene peraltro giustificato il supporto finanziario fornito dall’Unione Europea agli agricoltori che il 62% degli italiani (56% degli europei) ritiene giusto mentre il 26% degli italiani (27% degli europei) considera troppo basso.
Si tratta di atteggiamenti che si traducono anche nelle scelte di acquisto con il 94% degli italiani (rispetto all’88% degli europei) che ritiene importante acquistare cibo direttamente dal produttore. Interessante anche la classifica dei rischi percepiti dai cittadini per la sicurezza alimentare che per gli italiani sono soprattutto gli eventi climatici avversi per il 45% e le epidemie correlate alla salute degli animali per il 35% mentre solo il 23% è preoccupato per i conflitti e le dispute commerciali.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi