il Punto Coldiretti

Florovivaismo: greenwebinar 2025, nuovo ciclo di incontri

Coldiretti e Assofloro, con il patrocinio di numerosi enti e associazioni di settore, hanno organizzato, dopo il successo del 2024, con oltre 6.500 partecipanti tra dirette e repliche, un nuovo ciclo di 11 incontri online, denominato GreenWebinar, a cui imprese, docenti e studenti degli istituti agrari, liberi professionisti, funzionari pubblici, possono partecipare a titolo gratuito, previa registrazione.  I GreenWebinar coinvolgeranno ricercatori ed esperti di rilevanza nazionale e tratteranno temi legati al vivaismo, arboricoltura, floricoltura, verde ornamentale, foreste.

 Lo scopo dei GreenWebinar è quello di presentare progetti innovativi, ricerche, esperienze virtuose, buone pratiche di gestione ed intervento o approfondimenti su tematiche specifiche o cruciali, come i cambiamenti climatici. Gli incontri si svolgeranno dal 7 marzo 2025 al 25 luglio 2025, il venerdì pomeriggio, dalle 17,30 alle 19,00. Il primo appuntamento è programmato per venerdì 7 marzo p.v., dal titolo “Alberi e Agricoltura: vantaggi ed opportunità dell’Agroforestazione”. 

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un Attestato di partecipazione e i Crediti Formativi Professionali per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Collegio dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati, Collegio degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati. Sul sito www.assofloromagazine.it verranno pubblicati approfondimenti sui singoli GreenWebinar ed ulteriori informazioni relative al progetto formativo

Di seguito il programma dei GreenWebinar 2025. 

N.DataTitoloRelatoreDescrizione relatoreLink registrazione
107/03/2025
dalle 17.30 alle 19.00
Alberi e Agricoltura: vantaggi ed opportunità dell’Agroforestazione.
Promuovere le pratiche agroforestali in Italia a tutela della biodiversità e a sostegno di sistemi agricoli innovativi
Alberto Mantino (1), Davide Troncon (2). Modera i lavori: Andrea Pellegatta (3)(1) Ricercatore del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Pisa e Presidente AIAF, (2) Responsabile della Divisione Foreste & Biodiversità di CSQA, (3) Vice Presidente Assoflorohttps://attendee.gotowebinar.com/register/9209680263595460702
221/03/2025
dalle 17.30 alle 19.00
Creare prati fioriti con specie selvaticheSilvia Assolari (1). Modera i lavori: Andrea Pellegatta (2)(1) Biologa, Semenostrum, (2) Vice Presidente Assoflorohttps://attendee.gotowebinar.com/register/7211364059610257239
304/04/2025
dalle 17.30 alle 19.00
Presentazione dell’aggiornamento delle procedure operative di accesso, movimentazione e posizionamento mediante funi su alberiGiorgio Zenone (1), Nada Forbici (2), Romano Magrini (3), Sergio Bertinelli (4) Modera i lavori: Andrea Pellegatta (5)(1) Presidente Associazione Arboricoltori, (2) Presidente Assofloro e Coordinatore Consulta Nazionale Florovivaismo Coldiretti, (3) Responsabile relazioni sindacali, lavoro, sicurezza · Coldiretti, (4) Servizio PSAL dell’ATS Brianza, (5) Vice Presidente Assoflorohttps://attendee.gotowebinar.com/register/4270465124425770076
418/04/2025
dalle 17.30 alle 19.00
Il Microbioma del suolo nella gestione del verde: biostimolazione e biocontrollo per un ambiente sostenibileVincenzo Michele Sellitto (1). Modera i lavori: Andrea Pellegatta (2)(1) Agronomo, Professore Associato Università di Timisoara -LG ITALIA, , (2) Vice Presidente Assoflorohttps://attendee.gotowebinar.com/register/446520913183661918
502/05/2025
dalle 17.30 alle 19.00
Alberi e tappeto erboso, strategie di convivenzaFilippo Grasso (1), Lorenzo Turrino (2). Modera i lavori: Andrea Pellegatta (3)1) Agronomo, Comune di Bergamo, (2) Agronomo, (3) Vice Presidente Assoflorohttps://attendee.gotowebinar.com/register/6124479223367817052
616/05/2025
dalle 17.30 alle 19.00
Cambiamenti climatici ed eventi meteo  estremi: previsione e prevenzioneLuca Lombroso (1). Modera i lavori: Andrea Pellegatta (2)(1) Meteorologo AMPRO e divulgatore ambientale, (2) Vice Presidente Assoflorohttps://attendee.gotowebinar.com/register/1606264887440962911
730/05/2025
dalle 17.30 alle 19.00
Biochar e substrati: aspetti scientifici e normativi, sequestro di carbonio e fertilità dei terreni agricoli, crediti di carbonioFrancesco Primo Vaccari (1), Alessandro Pozzi (2), Massimo Valagussa (3). Modera i lavori: Andrea Pellegatta (4)1) CNR-IBE /Ichar, (2) Enerion Global /Ichar, (3) Mac LAB /Ichar, (4) Vice Presidente Assoflorohttps://attendee.gotowebinar.com/register/1741392667471438428
813/06/2025
dalle 17.30 alle 19.00
Opportunità e limiti dell’Agrivoltaico applicato alle colture protette e agricoltura di precisione per la sostenibilità del settore floricoloRoberto Mazzei (1), Giovanni Minuto (2). Modera i lavori: Andrea Pellegatta (3)(1) Area Innovazione Coldiretti, (2) Direttore generale del Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola di Albenga (CeRSAA), (3) Vice Presidente Assoflorohttps://attendee.gotowebinar.com/register/869032445412643931
927/06/2025
dalle 17.30 alle 19.00
Esiodo: controllo dei costi di produzione in floricolturaGennaro Vecchione (1), Nada Forbici (2). Modera i lavori: Andrea Pellegatta (3)(1) Responsabile Area Fiscale Confederazione Nazionale Coldiretti
(2) Coordinatore Consulta Nazionale Florovivaismo Coldiretti, Presidente Assofloro
(3) Vice Presidente Assofloro
https://attendee.gotowebinar.com/register/4559716946880026203
1011/07/2025
dalle 17.30 alle 19.00
Florovivaismo italiano alla sfida dei mercati: dal Sigillo “Firmato dagli Agricoltori Italiani” al nuovo progetto di prodotti e servizi dei Consorzi Agrari d’ItaliaAdolfo Giannecchini (1), Roberto Polloni (2), Nada Forbici (3). Modera i lavori: Andrea Pellegatta (4)(1) Florovivaismo Filiera Agricola Italiana, (2) Florovivaismo Filiera Agricola Italiana, (3) Presidente Assofloro e Coordinatore Consulta Nazionale Florovivaismo Coldiretti, (4) Vice Presidente Assoflorohttps://attendee.gotowebinar.com/register/4368142438902879835
1125/07/2025
dalle 17.30 alle 19.00
Soluzioni innovative per la piantagione e la conservazione degli alberi in cittàMarco Il Grande (1). Modera i lavori: Andrea Pellegatta (2)(1) Technical Director Pontarolo Engineering, (2) Vice Presidente Assoflorohttps://attendee.gotowebinar.com/register/3811592742666906710
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi