12° greenwebinar 2025 – “Erbicidi di origine vegetale: dalla ricerca e innovazione di novamont e versalis soluzioni per il diserbo sostenibile in ambito urbano e vivaistico”.
Coldiretti e Assofloro, con il patrocinio di numerosi enti e associazioni di settore, hanno organizzato, dopo il successo del 2024, un nuovo ciclo di incontri online, denominato GreenWebinar, a cui imprese, docenti e studenti degli istituti agrari, liberi professionisti, funzionari pubblici, possono partecipare a titolo gratuito, previa registrazione. Al programma iniziale si è aggiunto per marterdì 29 luglio p.v., alle ore 17.30, un ulteriore appuntamento dal titolo “ERBICIDI DI ORIGINE VEGETALE: DALLA RICERCA E INNOVAZIONE DI NOVAMONT E VERSALIS SOLUZIONI PER IL DISERBO SOSTENIBILE IN AMBITO URBANO E VIVAISTICO”. L’acido pelargonico è un acido grasso naturale, noto anche come acido nonanoico, che si trova in alcune piante. Viene ottenuto dalla demolizione dell’acido oleico dei semi di brassicacee, girasole e cardo. Ha una azione erbicida non selettiva, è biodegradabile, non tossico per l’uomo e gli animali e viene rapidamente degradato nell’ambiente. A maggio di quest’anno l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha approvato l’utilizzo dell’acido pelargonico, aprendo la strada al rinnovo della sua autorizzazione come sostanza a basso rischio. Si tratta di un’importante svolta per l’agricoltura sostenibile e per la gestione del verde urbano: l’acido pelargonico è infatti il primo erbicida di origine naturale riconosciuto ufficialmente per la sua capacità di controllare le piante infestanti senza compromettere l’equilibrio dell’ecosistema. Per partecipare occorre registrarsi tramite il link presente a questa pagina: https://www.assofloromagazine.it/greenwebinar-coldiretti-assofloro-2025/ |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.