Gli abiti dal campo alla passerella del roma fashion show
Al Roma Fashion Show#HauteCouture il 19 e 20 luglio scorso, presso il prestigioso Salone delle Colonne dell’Eur, sono andati in scena abiti rigorosamente ecologici, realizzati con tessuti naturali a chilometri zero, grazie alla collaborazione di Donne Coldiretti, Campagna Amica e Terranostra. Hanno sfilato infatti capi realizzati con tessuti naturali, materiali riciclati e tinture ottenute da scarti agricoli, come foglie di carciofo, bucce di cipolla, melograno e residui di potatura di olivo e ciliegio. Due giorni tra creatività e impegno ambientale, con l’obiettivo di dimostrare che il futuro della moda può essere etico, naturale e rispettoso del nostro pianeta. L’evento, ideato dal direttore artistico Steven G Torrisi, ha riportato la moda in uno dei contesti più prestigiosi al mondo, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni sartoriali e le nuove tendenze green. In prima linea in questa nuova visione dell’agricoltura Dominga Cotarella, presidente di Campagna Amica e Terranostra e Mariafrancesca Serra, responsabile di Donne Coldiretti. L’agricoltura oggi rappresenta un esempio concreto di come possa essere essa stessa motore di innovazione e sostenibilità, riscoprendo colture tradizionali come canapa, lino, ortica e seta, e trasformandole in tessuti di alta qualità. Molte aziende agricole a conduzione femminile stanno rilanciando queste colture, spesso in territori marginali, creando filiere corte che riducono le emissioni di CO2, garantiscono la tracciabilità e valorizzano il territorio. Tra le novità in passerella che hanno riscosso grande successo i capi di Filotimo di Verona che ha presentato abiti di lana merino certificata, le creazioni marchigiane di Mattia Morbidoni realizzate in seta e nei colori della terra e le proposte sartoriali di Malìa Lab. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.