il Punto Coldiretti

In Italia aumentano i consumi di ortofrutta nel primo semestre 2025

Il 2025 conferma segnali di recupero nei consumi di ortofrutta delle famiglie italiane con performance ancora migliori per i prodotti bio secondo l’analisi di Cso Italy (Centro servizi ortofrutticoli che associa 70 tra produttori e coop di commercializzazione dell’ortofrutta). Nel primo semestre, i volumi totali di ortofrutta venduti si sono attestati a 2,68 milioni di tonnellate, con un incremento del 4% rispetto al 2024, mentre la spesa complessiva ha toccato i 6,95 miliardi di euro (+8%). I quantitativi non hanno ancora raggiunto i livelli del 2022 e degli anni precedenti prima cioè della grande crisi dei consumi che ha caratterizzato il biennio 2022-23, flagellato dall’incremento dell’inflazione e gravi difficoltà sul fronte produttivo. Per quanto riguarda i canali di acquisto in Italia – segnala Cso Italy – l’ortofrutta continua ad essere acquistata soprattutto presso la grande distribuzione che consolida quindi la propria leadership con oltre l’80% dei volumi complessivi, grazie al traino di supermercati e discount. I canali tradizionali, come mercati rionali e fruttivendoli, faticano a mantenere le posizioni, con perdite strutturali rispetto al 2021. Nel semestre i volumi del biologico hanno raggiunto 286,8 mila tonnellate (+15%), con una penetrazione del 76% delle famiglie acquirenti. Si ricorda che l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di consumare almeno 400 grammi di ortofrutta, per persona al giorno, in modo da combattere il sovrappeso e le patologie relative. E’ da sottolineare che i dati del rapporto annuale Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) sui residui di antiparassitari indicano che i prodotti italiani hanno otto volte meno residui di antiparassitari dei prodotti di importazione e che lo sviluppo in altitudine e latitudine del Bel Paese consente una vasta offerta di prodotti ortofrutticoli nazionali in tutte le stagioni.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi