il Punto Coldiretti

Pac, così gli anticipi  per la zootecnia

Il 22 settembre. AGEA Coordinamento ha pubblicato la circolare relativa agli anticipi PAC 2025. Per l’Eco-schema 1, campagna 2025, il periodo di osservazione dei valori DDD è fissato dal 1° gennaio al 30 settembre 2025, mentre i dati relativi al primo semestre saranno disponibili sul portale Classyfarm a partire dal 20 settembre 2025. L’anticipo per il livello 1 è calcolato sul valore minimo PSP ed erogabile al 50%, come già avvenuto nelle campagne 2023 e 2024.

Nel caso in cui l’agricoltore abbia richiesto sia il livello 1 che il livello 2, i due pagamenti sono alternativi. In presenza di richiesta del livello 2 e di adesione al SQNBA, l’anticipo può essere comunque corrisposto sulla base dell’importo previsto per il livello 1, a condizione che siano rispettate le soglie relative al consumo di antibiotici. L’esito della compliance al SQNBA determina il saldo: se positivo, questo sarà liquidato sul livello 2; se negativo, resterà riferito al livello 1. Qualora non vi sia adesione a un Organismo di Certificazione, è comunque possibile liquidare l’anticipo del livello 1 se viene rispettata la soglia DDD.

Nel caso in cui la domanda riguardi esclusivamente il livello 2, l’anticipo può essere erogato secondo l’importo del livello 1 se sussiste il rispetto delle soglie antibiotici. L’anticipo diretto per il livello 2 è invece consentito solo agli allevamenti in deroga. In alternativa, quando saranno disponibili i valori DDD aggiornati al 30 settembre 2025, l’anticipo potrà essere erogato nella misura del 70%.

Al fine di tutelare il Fondo UE, per alcuni interventi – come Eco-schema 1 (livello 1 e 2)— si applicano ulteriori cautele poiché le condizioni di ammissibilità possono subire modifiche che rendano necessario un recupero. L’anticipo viene pertanto erogato entro il limite della capienza a saldo, calcolata sulla differenza tra importo spettante per titoli e pagamento redistributivo e anticipi già liquidati. In caso di riduzione dell’importo erogabile, viene diminuita la superficie o il numero di capi pagabili, ma non l’importo unitario. Qualora siano presenti più interventi, il pagamento avviene dando priorità a quello con l’importo unitario di anticipo più elevato.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi