Pnrr, 2 miliardi in più per l’agricoltura
“Accogliamo con soddisfazione l’annuncio del Ministro Lollobrigida di ulteriori 2 miliardi di euro destinati all’agricoltura nell’ambito del PNRR – afferma il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, intervenuto nel pomeriggio al tavolo della cabina di regia a Palazzo Chigi –. Si tratta di una risposta concreta al bisogno di rafforzare i contratti di filiera, fondamentali per garantire reddito e stabilità agli agricoltori, e per sostenere lo sviluppo del fotovoltaico senza consumo di suolo, che consente alle imprese agricole di abbattere i costi energetici senza penalizzare la produzione alimentare”. L’incremento della dotazione del fondo per i contratti di filiera a 4 miliardi di euro rappresenta un passo decisivo per valorizzare il lavoro delle imprese agricole e agroalimentari italiane, sostenendone la competitività sui mercati e accompagnandone gli investimenti in innovazione, digitalizzazione ed efficientamento energetico. Particolarmente significativo è anche il rafforzamento del “Parco Agrisolare”, misura che – grazie all’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti delle aziende agricole e degli allevamenti – permette di ridurre la bolletta energetica e allo stesso tempo di contribuire agli obiettivi di sostenibilità, senza sottrarre terreno produttivo all’agricoltura. “Con questo intervento – conclude Prandini – il Governo ha dato un segnale importante al settore primario, riconoscendo il ruolo strategico dell’agricoltura nella crescita del Paese, nella difesa dell’ambiente e nella garanzia di una sovranità alimentare ed energetica nazionale. Continuiamo a lavorare e a confrontarci con le istituzioni nell’interesse del mondo agricolo”. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.