Rivista al ribasso la vendemmia in Francia, 36 mln di ettolitri
La produzione di vino francese nel 2025 raggiungerà i 36 milioni di ettolitri, ben al di sotto della produzione media degli ultimi cinque anni (-16%). E’ quanto emerge dai dati diffusi dal ministero dell’Agricoltura che sono stati rivisti al ribasso. “La vendemmia, ormai quasi completata, conferma le conseguenze negative dell’ondata di caldo di agosto sul potenziale produttivo nella maggior parte delle aree”, si legge, mentre la produzione del 2024 era già stata compromessa da condizioni meteorologiche avverse, tra cui piogge, siccità e gelate tardive. Questa volta, l’ondata di caldo e la siccità di agosto hanno ridotto il potenziale produttivo, accelerando la maturazione dell’uva e rallentandone la crescita. Si prevede che solo la produzione di vini a Denominazione di Origine Protetta (Dop) aumenterà di circa il 5% rispetto al 2024, trainata dagli aumenti in Champagne, Borgogna, Valle della Loira, Corsica e Sud-Est. Tuttavia, rimane inferiore dell’11% rispetto alla media 2020-24. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.