il Punto Coldiretti

Le prime valutazioni dell’Osservatorio nazionale miele

Le prime valutazioni sull’andamento della stagione, sulla base dei dati rilevati dall’attività di monitoraggio dell’Osservatorio, da gennaio ad agosto 2025, evidenziano una marcata variabilità produttiva tra regioni e areali. Primavera regolare favorisce la ripresa dell’acacia al Nord e una buona annata per la sulla al Sud. Maggiori criticità per l’agrumi. Sulla base delle prime valutazioni in possesso, questa annata apistica con una sola parola, sarebbe sicuramente “variabilità”. Sono infatti variabili i livelli produttivi raggiunti, con significative fluttuazioni da zona a zona, anche a distanze ridotte, per lo stesso tipo di miele. Ci sono poi mieli caratteristici di intere aree che registrano una ripresa produttiva troppo scarsa rispetto alle rese irrisorie degli scorsi anni, come nel caso dell’agrumi. In primo luogo va comunque rilevata una ripresa produttiva nazionale affatto scontata. Ciò non toglie che aree considerevoli del Sud, come la Sicilia, restino in grave difficoltà. Va segnalato l’aumento del nomadismo. Da approfondire anche l’alimentazione di soccorso, che nel 2025 sembra adottata meno rispetto agli anni passati, pur con forte variabilità. Se sul piano produttivo si può tirare un sospiro di sollievo (salvo le eccezioni imputabili all’odiosa variabilità), come andrà il mercato? Questa resta l’incognita per definire la sostenibilità economica dell’impresa apistica, quindi del settore. Senza eccedere in pessimismo, elementi di preoccupazione ce ne sono: i consumi stagnanti, prezzi d’importazione inferiori ai costi, più miele in ingresso dall’Ucraina per le politiche europee, anche a meno di 2 Euro/kg, e un aumento della produzione nazionale che riporta alla mente i prezzi bassi e le difficoltà di collocazione del prodotto.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi