Rimodulata la dotazione finanziaria relativa al settore vitivinicolo della campagna 2024/2025
Il decreto pubblicato sul sito del Masaf il 28 ottobre scorso ha abrogato quello del 22 maggio 2025 e sostituisce l’allegato A del 12 dicembre 2023. Il programma di sostegno per il 2025 conta su un budget complessivo di 323.883.000 euro, di cui 83.481.910,40 per la promozione sui mercati del Paesi terzi; 159.938.267,61 euro per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti; 1.915.611,38 per la vendemmia verde; 58.202.282,35 per gli investimenti e 20.344.928,26 per la distillazione dei sottoprodotti. La quota spettante alle regioni è di 274.547.046, 25 euro. Queste le assegnazioni alle regioni: Piemonte 18.599.452,30 euro Valle d’Aosta 15.924,37 Lombardia 9.442.196,51 Bolzano 2.144.845,88 Trento 2.565.788.47 Veneto 34.954.901,27 Friuli Venezia Giulia 10.745074,15 Liguria 260.468,69 Emilia Romagna 21.684.381,45 Toscana 31.430.350,83 Umbria 5.485.445,94 Marche 3.687.253,16 Lazio 4.160.043,23 Abruzzo 10.957.522,15 Molise 1.116.292,96 Campania 6.972.572,14 Puglia 26.974.588,59 Basilicata 1.290.699,97 Calabria 3.362.642,19 Sicilia 72.251.128,84 Sardegna 6.445.473,16 |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.