A +41,3% export olio Tunisia, Spagna primo mercato
Le quantità di olio d’oliva dalla Tunisia esportate nei primi undici mesi della stagione 2024/2025 sono state pari a 268.600 tonnellate, in aumento del 41,3% rispetto allo stesso periodo della stagione precedente secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio Nazionale dell’Agricoltura (Onagri).. L’olio d’oliva confezionato ha rappresentato il 15,1% delle quantità esportate, mentre il restante 84,9% è stato esportato sfuso. Il prezzo medio dell’olio d’oliva a settembre 2025 è diminuito del 46,2% rispetto allo stesso mese della stagione precedente, oscillando tra 9,28 dinari/kg (2,81 eu/kg) e 17,9 dinari/kg (5,42 e/Kg) a seconda della categoria. Il mercato europeo (Ue) ha attratto la quota maggiore, rappresentando il 58% delle esportazioni totali, seguito dal Nord America (26,3%) e dall’Africa (solo il 9,4%). La Spagna è stata il principale importatore di olio d’oliva tunisino, con il 26,7% delle quantità esportate, seguita dall’Italia (26,4%) e dagli Stati Uniti (19,3%). Entro la fine di settembre 2025 sono state esportate dalla Tunisia circa 50.900 tonnellate di olio d’oliva biologico, per un valore di 714 milioni di dinari. Nello stesso periodo l’Italia è stata il principale importatore di olio d’oliva biologico tunisino, con una quota del 51,1% delle quantità esportate durante i primi undici mesi della stagione 2024/2025, seguita da Spagna (20,8%) e Stati Uniti (17%). |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.