Ue, tasse sui cibi ultraprocessati?
L’Unione Europea si prepara a tassare i cibi spazzatura secondo la bozza del Cardiovascular Health Plan, il nuovo piano per la salute cardiovascolare che la Commissione europea presenterà a dicembre, i cui contenuti sono stati divulgati da Euractiv. La Commissione lancerà l`iniziativa “EU cares for your heart”, per la definizione di piani nazionali per le malattie cardiovascolari. La bozza rileva che fino ad oggi l’Unione non è intervenuta sull’assunzione diffusa di alimenti ultra formulati ad alto contenuto di grassi, zuccheri e sale, contro i quali negli Usa è in atto una vera e proprio campagna dissuasiva promossa dal capo del Dipartimento della Salute Robert Kennedy Jr, nipote del presidente assassinato JFK. La bozza di testo della Commissione Europea attribuisce a questi fattori un peso importante della spesa sanitaria e definisce la prevenzione come la misura “più efficace dal punto di vista dei costi”. In quest`ottica, il commissario alla Salute Olivér Várhelyi propone per la prima volta l`introduzione di prelievi UE su prodotti alimentari ultraprocessati a partire dal 2026. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.