il Punto Coldiretti

Farmers denunciano distorsioni filiera nel giorno del Ringraziamento

La National Farmers Union (NFU), l’organizzazione agricola statunitense  ha pubblicato l’edizione annuale del Ringraziamento del rapporto “Farmer’s Share of the Food Dollar”, che rivela le profonde disuguaglianze nel sistema alimentare americano. Gli agricoltori continuano a ricevere solo pochi centesimi per dollaro per i prodotti alimentari tipicamente consumati per la cena del Ringraziamento, nonostante gli elevati prezzi dei generi alimentari. Secondo il rapporto “Le quote degli agricoltori” di quest’anno, gli agricoltori ottengono piccoli margini dagli alimenti tipici della giornata del Ringraziamento, il Thanksiving day che si festeggia quest’anno negli Usa il 27 novembre. I monopoli ora dominano tutto, dalla lavorazione e distribuzione alimentare ai mercati delle sementi e delle attrezzature agricole, lasciando gli agricoltori familiari in una posizione di forte svantaggio, mentre i consumatori si trovano ad affrontare meno scelta e prezzi più alti, secondo l’NFU.

“Anche in un periodo di gratitudine, dobbiamo riconoscere la continua disuguaglianza nel nostro sistema alimentare e nel settore agricolo”, ha affermato il presidente della NFU, Rob Larew. “Gli agricoltori e gli allevatori a conduzione familiare lavorano tutto l’anno con profitti storicamente bassi in tutti i settori dell’industria, mentre i consumatori continuano a pagare prezzi insostenibilmente alti nei supermercati. L’equità per gli agricoltori è anche equità per i consumatori: quando l’America rurale prospera, ne beneficiamo tutti.” “Ogni anno nel giorno del Ringraziamento, i numeri raccontano la stessa storia: gli agricoltori non chiedono una fetta di torta più grande, ma solo una equa”, ha aggiunto Larew. “È da tempo che è giunto il momento di riorganizzare un sistema alimentare che funziona per le aziende ma non per le famiglie che coltivano e consumano il nostro cibo”. Secondo lo studio gli agricoltori ricevono solo il 2,4% del prezzo pagato dai cittadini per il tradizionale tacchino, il 13,5% per le patate che lo accompagnano, il 13,1% della spesa per la torta di zucca e il 16,5% per quella per il mais dolce.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi