La Riforma della Pac al voto del Parlamento europeo
Appuntamento chiave a Bruxelles per la Riforma della Pac, attesa all’esame del Parlamento europeo, che sarà chiamato mercoledì 13 marzo a pronunciarsi sugli emendamenti varati dai deputati della commissione agricoltura nel gennaio scorso. Dal voto emergerà, in pratica, le proposte del Parlamento sulla nuova Politica agricola comune, in attesa di sciogliere il nodo relativo alle risorse. E’ sulla base dei testi che verranno ratificati che il Parlamento porterà avanti i negoziati il Consiglio e la Commissione sulla Riforma. I documenti al vaglio degli eurodeputati riguarderanno le modifiche alle quattro proposte della Commissione europea sui pagamenti diretti, lo sviluppo rurale, l’Ocm unica e il finanziamento, monitoraggio e gestione della Pac. Nelle ultime ore è stato inoltre dato il via libera alla discussione di 350 emendamenti integrativi. Ma gli eurodeputati dovranno votare anche sull’accordo politico raggiunto nel Consiglio europeo del 7 e 8 febbraio. Il testo di compromesso approvato manteneva il tetto complessivo di spesa pari a 960 miliardi di euro per gli impegni e 908,4 per i pagamenti effettivi. Rispetto al periodo attuale (2007-2013) verrebbero a mancare risorse per 34 miliardi di euro. Il pronunciamento, seppur non vincolante, rappresenterà in pratica l’orientamento politico degli eurodeputati. Il voto dell’assise è necessario per stimolare il Consiglio europeo a modificare il testo approvato il 7 e 8 febbraio scorso, in vista del voto che l’Assemblea dovrà esprimere in via definitiva a maggio/giugno. Sulla base del Qfp che scaturirà dall’accordo si capirà l’ammontare delle risorse della nuova Pac. Il tutto allo scopo di raggiungere un accordo in tempo utile per la definizione della nuova PAC entro la fine del primo semestre 2013. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.