il Punto Coldiretti

Ue, la Commissione pensa a misure anticrisi sulle carni bovine

Sono stati presentati ai ministri dell’agricoltura dell’Ue i risultati del gruppo di riflessione sulle carni bovine, avviato dalla Commissione europea per dare una risposta all’attuale difficile situazione del settore.

Al centro della discussione sono stati posti le attuali e future possibile misure di mercato costituiscono una rete di sicurezza; l’importanza del sistema dei pagamenti diretti, che costituiscono un sostegno necessario in questo settore; l’impatto della legislazione in materia di sviluppo rurale che potrebbe fornire diversi strumenti specifici.

Inoltre, il gruppo di riflessione delle carni bovine ha invocato la necessità di misure per un migliore funzionamento della catena alimentare. La Commissione ha inoltre messo in evidenza che il settore si trova in una situazione paradossale, in cui i prezzi di mercato erano ancora elevati, ma le entrate dei produttori si sono ridotte a causa del prezzo dei mangimi e di altri fattori.

La Presidenza ha preso atto che la Commissione dovrà tener conto di queste conclusioni per il futuro le proposte per la riforma della Pac.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi