il Punto Coldiretti

L’Ue pensa a una Pac ad alto valore ambientale

Una Politica agricola e ambientale comune è la concezione della Pac dopo il 2013 espressa da Janez Potocnik, Commissario europeo all’ambiente che, intervenendo nel corso di un forum a Bruxelles, ha reso nota la sua visione della riforma della Politica Agricola Comune dopo il 2013. 

Secondo il Commissario europeo per l’ambiente la Pac dovrebbe essere “profondamente verde” e evolvere verso una politica che garantisca lo sviluppo di un’agricoltura "ad alto valore ambientale”, in grado di fornire servizi e beni pubblici. Questo passaggio, a suo avviso, comporterebbe la fine del sistema storico per l’attribuzione degli aiuti diretti in nuovo sistema calcolato su base forfettaria.

L’agricoltura deve continuare a contare su un forte finanziamento della Pac e maggiori dovranno essere le risorse destinate alla Politica di Sviluppo Rurale, soprattutto rispetto alle misure agro ambientali, ha ribadito il Commissario, che ritiene un’applicazione del sostegno  variabile da regione a regione, secondo il tipo di utilizzo del suolo e delle caratteristiche dei territori.

"Le aziende che hanno un elevato numero di pascoli permanenti potrebbe beneficiare di un maggiore contributo”, ha suggerito Janez Potocnik. Allo stesso modo, nuovi obblighi – come il mantenimento di aree naturali per preservare la biodiversità e la pratica della rotazione delle colture – potrebbe essere introdotti nel meccanismo della condizionalità degli aiuti. , lamentando che i fondi per i PSR "rappresentano solo una piccola parte del bilancio della Pac".

Il Commissario ha ribadito che l’Ue ha bisogno di una Pac che rispetti le risorse naturali per avere un’agricoltura sostenibile nel futuro", concetto sul quale sicuramente si dovranno misurare i nostri 27 Ministri dell’agricoltura e dell’ambiente nelle prossime riunioni del Consiglio.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi