Il Parlamento Ue chiede spazio e fondi per le imprese rosa
Promuovere l’imprenditorialità femminile, colmare il divario retributivo tra uomini e donne, garantire i servizi di assistenza a bambini e anziani, rivedere il congedo di maternità e introdurre quello di paternità. E’ quanto propone il Parlamento approvando con 381 voti favorevoli, 253 contrari e 31 astensioni, la relazione dell’on. Marc Tarabella dove viene messa in evidenza l’importanza di "rafforzare le politiche di parità tra i sessi”. Più nel dettaglio, i deputati incoraggiano gli Stati membri a promuovere l’imprenditorialità femminile e "a fornire assistenza finanziaria, strutture di consulenza professionale e una formazione appropriata alle donne che fondano imprese". Viene posto l’accento, inoltre, sulla necessità di valorizzare, sostenere e rafforzare il ruolo delle donne nell’economia sociale e, a tale proposito gli europarlamentari invitano la Commissione e gli Stati membri a prestare attenzione alla situazione dei coniugi coadiuvanti – nell’artigianato, nel commercio, nell’agricoltura, nella pesca e nelle piccole imprese a conduzione familiare. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.