Ok del Parlamento Ue alle misure per il settore lattiero
Il Parlamento ha dato il via libera all’adozione di misure volte ad aiutare il settore lattiero caseario a uscire dalla crisi. Si tratta, più in particolare, di conferire alla Commissione europea la facoltà di decidere tempestivamente interventi sul mercato, e di utilizzare a favore della ristrutturazione del settore parte delle multe pagate dagli allevatori per il superamento dei limiti di produzione. Queste misure sono state presentate dal commissario all’agricoltura, Mariann Fischer Boel, nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri dell’agricoltura del 19 ottobre scorso a Lussemburgo e, successivamente, in una riunione straordinaria della commissione parlamentare agricoltura tenutasi a Strasburgo Il Parlamento ha espresso parere favorevole alla Proposta di regolamento del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1234/2007 sull’organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni specifiche per taluni prodotti agricoli (regolamento unico Ocm), per consentire alla Commissione l’adozione rapida di contromisure in caso di gravi perturbazioni del mercato nel settore lattiero (articolo 186 dell’Ocm unica). Il riconoscimento della caratteristica di “emergenza” dovrà ricevere l’approvazione da parte del Comitato di gestione e tra le misure che potrebbero essere adottate in forza a queste nuove disposizioni c’è lo stoccaggio privato per diversi prodotti, inclusi i formaggi. Inoltre, la proposta di regolamento, che ha avuto il via libera da parte dei parlamentari, prevede l’utilizzo dei prelievi per i programmi di acquisto per la ristrutturazione del settore. La definitiva adozione del regolamento avverrà nella riunione di Consiglio dei Ministri dell’agricoltura prevista per il 19 novembre 2009. Per il finanziamento delle misure previste dal regolamento di cui sopra la plenaria ha confermato la proposta di assegnare 300 milioni di euro a un fondo speciale per il settore lattiero-caseario, che soddisfa la proposta formulata dalla Commissione europea nel corso dell’ultima riunione dei ministri dell’agricoltura relativa alla richiesta di un importo pari a 280 milioni di euro per il settore. La richiesta di tale dotazione finanziaria addizionale, e la definizione del relativo importo, dovrà ora passare l’esame dei Ministri delle finanze nella riunione di Consiglio del 19 novembre 2009. L’adozione definitiva del bilancio è prevista nel corso della sessione plenaria di dicembre. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.