il Punto Coldiretti

L’Ue bacchetta l’India: troppo alte le tariffe doganali sul vino

Facendo seguito alla strategia europea per l’accesso ai mercati, volta ad eliminare le barriere doganali irregolari, la Commissione europea nel 2007 aveva fatto ricorso al WTO per chiedere la riduzione dei dazi sul vino previsti dall’India che superavano il 264%. L’azione dell’esecutivo comunitario aveva fatto in modo che le imposte doganali indiane subissero un importante riduzione attestandosi comunque ad un valore pari al 150% che rimane evidentemente molto elevato.

L’Unione europea la settimana scorsa si è rivolta di nuovo all’Organizzazione mondiale del commercio per chiedere di porre fine alle discriminazioni messe in atto nei confronti dei vini europei in alcuni stati indiani. In pratica si tratta di imposte speciali sui vini importati e sulle registrazioni delle etichette applicate a Goa, Maharashtra e Tamil Nadu, che sommandosi alla tariffa generale fanno aumentare fortemente i costi, annullando il risultato ottenuto l’anno scorso e creando uno svantaggio competitivo ai nostri vini.

L’India, rappresenta un mercato importante per il nostro settore vitivinicolo soprattutto per le sue potenzialità future.

Attualmente l’Unione europea esporta in India una quantità di vino pari 1,5 milioni di casse da nove litri per un valore pari a circa 11 milioni di euro su un totale mondiale di 6 miliardi di euro.

Si tratta quindi di un’azione importante per garantire una concorrenza leale sui mercati mondiali che può essere raggiunta soltanto attraverso una strategia integrata che coinvolga la lotta alle frodi con maggiori controlli e regole di trasparenza sull’origine obbligatoria dei prodotti agricoli per cui Coldiretti è schierata in prima linea.

 

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi