Dall’Europa norme più rigide per il benessere degli animali
La Commissione europea ha adottato, lo scorso 18 settembre, una proposta di regolamento il cui obiettivo è quello di promuovere il benessere degli animali al momento della macellazione. Nel dettaglio, i macelli avranno l’obbligo di designare un responsabile del benessere degli animali e fare in modo che il loro personale sia debitamente formato e qualificato. Inoltre, ogni stabilimento dovrà definire ed applicare modi operativi standardizzati per garantire una corretta applicazione delle norme relative al benessere degli animali; i macelli dovranno dunque svolgere una valutazione dei propri metodi di stordimento e garantire che, dopo tale pratica, gli animali siano sorvegliati regolarmente per garantire che non riprendano coscienza prima della macellazione. Per quanto riguarda i produttori dei dispositivi utilizzati per lo stordimento degli animali, questi dovranno fornire ai macelli tutte le istruzioni necessarie per garantire un corretto utilizzo dell’attrezzatura, così come delle modalità di manutenzione e controllo. Sono previsti, infine, alcuni cambiamenti tecnici per la costruzione, la configurazione e l’attrezzatura dei macelli. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.