il Punto Coldiretti

Dall’Europa norme più rigide per il benessere degli animali

La Commissione europea ha adottato, lo scorso 18 settembre, una proposta di regolamento il cui obiettivo è quello di promuovere il benessere degli animali al momento della macellazione.
L’obiettivo della proposta è quello di semplificare la legislazione in vigore allineandola, al tempo stesso, alla regolamentazione in materia d’igiene alimentare.
La Commissione europea ritiene che tale obiettivo possa essere raggiunto attraverso una serie di misure a carico dei macelli, dei produttori di dispositivi per lo stordimento e degli Stati membri.

Nel dettaglio, i macelli avranno l’obbligo di designare un responsabile del benessere degli animali e fare in modo che il loro personale sia debitamente formato e qualificato.
A tale riguardo, la proposta prevede che il personale incaricato di occuparsi degli animali sia in possesso un certificato, rilasciato da organismi nazionali autorizzati valido per un periodo di 5 anni, che ne attesti le competenze in materia di tutela del benessere degli animali.

Inoltre, ogni stabilimento dovrà definire ed applicare modi operativi standardizzati per garantire una corretta applicazione delle norme relative al benessere degli animali; i macelli dovranno dunque svolgere una valutazione dei propri metodi di stordimento e garantire che, dopo tale pratica, gli animali siano sorvegliati regolarmente per garantire che non riprendano coscienza prima della macellazione.

Per quanto riguarda i produttori dei dispositivi utilizzati per lo stordimento degli animali, questi dovranno fornire ai macelli tutte le istruzioni necessarie per garantire un corretto utilizzo dell’attrezzatura, così come delle modalità di manutenzione e controllo.
Inoltre la nuova proposta di regolamento prevede l’elaborazione di liste concernenti i metodi di stordimento attuabili.

Sono previsti, infine, alcuni cambiamenti tecnici per la costruzione, la configurazione e l’attrezzatura dei macelli.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi