Agricoltura decisiva per il futuro dell’Europa secondo 9 cittadini su 10
Nove cittadini su dieci ritengono che l’agricoltura e le zone rurali abbiano un ruolo essenziale nell’economia e nella società per il futuro dell’Europa. In un contesto di continuità con un precedente sondaggio, svolto nel 2006, i cittadini europei ribadiscono il loro apprezzamento per il sistema della "eco-condizionalità", e ritengono che una riduzione degli aiuti sarebbe giustificata in caso d’inadempimento alle norme sulla sicurezza alimentare (88%),sul benessere degli animali (86 %), e dell’ambiente (85 %). Risultato analogo lo si ha per quanto riguarda la fine delle sovvenzioni basate sulla produzione e sostituite dal sostegno diretto agli agricoltori, come gli aiuti assegnati alla protezione ed allo sviluppo delle zone rurali, scelta auspicata dal 52% dei cittadini, con un aumento di 3 punti percentuali rispetto al precedente sondaggio. L’indagine comprendeva anche una serie di domande sul commercio dei prodotti agricoli. A questo proposito, il 50%degli intervistati si è detto favorevole al mantenimento dei dazi e dei contingenti sui prodotti agricoli, eccezion fatta per le importazioni dai paesi in via di sviluppo, mentre il 37% è contrario. A ciò si accompagna, tuttavia, la ferma richiesta che le importazioni debbano ottemperare alle norme sanitarie e di qualità (86% a favore e 5% contro). |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.