il Punto Coldiretti

Vino, lanciata la campagna europea per incoraggiare un consumo moderato

Il 18 marzo il settore vitivinicolo europeo, in presenza del Commissario all’Agricoltura Fischer Boel, ha presentato il programma “Wine in Moderation, Art de Vivre”.
Si tratta di un’azione comune volta ad incoraggiare un consumo responsabile e moderato del vino in Europa.

Il programma rappresenta l’impegno tangibile, da parte del settore vitivinicolo europeo, di apportare un contributo effettivo e specifico al forum “Alcol e salute” della Commissione europea nel quadro della strategia comunitaria volta ad affiancare gli Stati membri nei loro sforzi per ridurre i danni derivanti dal consumo di alcol.
“Wine in Moderation” si pone l’obiettivo di promuovere un senso di responsabilità nel consumo di vino e di prodotti vitivinicoli, di difendere un’immagine del vino come prodotto di prima qualità da degustare lentamente e con moderazione, di informare le parti interessate e il grande pubblico sui rischi sociali e sanitari legati al consumo scorretto ed eccessivo, incoraggiando allo stesso tempo una svolta culturale nell’approccio al consumo di alcol e facendo della moderazione qualcosa che è “alla moda”.

“Wine in Moderation”, quindi, combatte il consumo pericoloso e nocivo dell’alcol, favorendo al contrario quello moderato che fa già parte dello stile di vita della stragrande maggioranza dei consumatori.
Assumendo un ruolo guida nel comunicare la moderazione e il senso di responsabilità nel consumo di vino, come norma culturale, il settore vitivinicolo europeo contribuirà a prevenire l’abuso e il consumo scorretto di alcol, consentendo ai giovani ed agli adulti di decidere in maniera responsabile. Tale obiettivo sarà perseguito in partenariato ed in collaborazione con le autorità competenti e con altri soggetti interessati a contrastare i comportamenti dannosi legati all’alcol.

Va evidenziato inoltre che il settore vitivinicolo è parte fondamentale della cultura e dell’economia europea, in quanto l’Unione europea rappresenta il principale produttore di vino al mondo, il principale consumatore, nonché il principale esportatore per un valore di oltre 6 miliardi di Euro per anno ed un contributo favorevole alla bilancia commerciale dell’UE di 3 miliardi di Euro.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra COPA-COGECA, CEEV e CEVI le organizzazioni che rappresentano il settore vitivinicolo a livello europeo.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi