Tutti approvati i Psr italiani
Con l’approvazione da parte della Commissione Europea del PSR del Molise, si e’ chiuso il 20 febbraio l’iter di approvazione di tutti i Piano di Sviluppo Rurale italiani. Anche il Molise potrà finalmente avviare i bandi per l’attuazione della politica di sviluppo rurale 2007-2013 che prevede un finanziamento Comunitario per questa Regione di oltre 85 milioni di Euro, più la parte di cofinanziamento nazionale, che consentirà di raggiungere circa 150 milioni di Euro, oltre 4 milioni in più rispetto al periodo 2000-2006, su un totale nazionale complessivo di circa 16,5 miliardi di Euro. L’iter di approvazione dei PSR italiani è iniziato oltre un anno fa con la presentazione da parte delle Regioni dei rispettivi programmi alla Commissione Europea per la loro approvazione. Le prime a vedere concluso l’iter sono state: l’Emilia Romagna, la Provincia autonoma di Bolzano e il Friuli Venezia Giulia, che hanno avuto l’approvazione nel mese di luglio 2007; queste sono state seguite da Veneto, Toscana, Lombardia (settembre 2007); Campania, Liguria (ottobre 2007; Calabria, Piemonte, Sardegna, Umbria (novembre 2007); Abruzzo, Lazio, Marche, Provincia autonoma di Trento (dicembre 2007); Basilicata, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta (gennaio 2008); Molise (febbraio 2008). Tra i Paesi membri dell’Unione Europea che hanno scelto la strada dei programmi regionali come l’Italia figurano: Spagna, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Portogallo e Regno Unito. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.