il Punto Coldiretti

Pesca del Rossetto, ritardi Ue mettono a rischio reddito imprese

Anche quest’anno la campagna di pesca del “Rossetto” (aphia minuta) nell’alto Tirreno, programmata dal 1° novembre 2015 al 31 marzo 2016, inizierà con un pesante ritardo, mettendo a rischio il reddito di tante piccole imprese e l’occupazione di circa 800 posti di lavoro tra i 450 nelle produzione primaria ed altri 350 nell’indotto, spalmate tra Liguria e Toscana. 

Nei mesi invernali la pesca del “rossetto” rappresenta oltre il 50% del reddito delle imprese di pesca autorizzate a tale attività, gestita a numero chiuso.   E’ notizia che lo Stecf, l’organismo Scientifico, Tecnico ed Economico della Commissione Pesca, si riunirà a Bruxelles, per assumere una decisione sul Piano di Gestione inviato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, solo il 21 novembre prossimo, e questo significa la perdita secca di un mese di lavoro.  

Le voci di protesta che raccogliamo sul territorio dicono che i gravi ritardi degli apparati ricadono su operatori il cui reddito non è garantito da un salario fisso ma solo dal loro lavoro.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi