il Punto Coldiretti

Vino, Usa sorpassano Francia e diventano primi consumatori

Gli Stati Uniti diventano il più grande mercato mondiale di vino, battendo per la prima volta la Francia. Lo affermano gli ultimi dati dell’Oiv (International Organisation of  Vine and Wine) sul settore, dai quali emerge che nel 2013 i consumatori statunitensi hanno acquistato 29,1 milioni di ettolitri di vino, in aumento dello 0,5 per cento rispetto al 2012, mentre il consumo in Francia è sceso quasi del 7 per cento a 28,1 milioni.

Complessivamente il consumo mondiale di vino nel 2013 si colloca a 238,7 milioni di hl, con un calo di 2,5 milioni rispetto al 2012. Oltre che in Francia,  si registra una flessione in altri paesi tradizionalmente produttori come Italia (-0,8 milioni di ettolitri consumati) e in Spagna di (-0,2). Ma anche per quanto riguarda la Cina la rapida crescita del consumo degli ultimi anni segna una battuta d’arresto, con 16,8 milioni di ettolitri, pari a una riduzione del 3,8 per cento tra 2012 e 2013.

In questo contesto, gli Stati Uniti si portano a 29,1 milioni di ettolitri di vino consumati (esclusi vermut e vini speciali) e divengono, come detto, il primo mercato interno mondiale in termini di volume. I principali paesi dell’America latina (Argentina, Cile e Brasile), il Sud Africa e la Romania registrano una crescita dei consumi rispetto al 2012.

Il calo della produzione 2012 è in parte responsabile della riduzione dei volumi esportati nel 2013: -2,2 per cento. Ciò nonostante, il valore degli scambi mondiali è aumentato nel 2013 dell’1,5 per cento, raggiungendo i 25,7 miliardi di euro.

I vini imbottigliati e i vini spumanti rappresentano la grande maggioranza del commercio mondiale di vino in termini di valore: 71 per cento per i vini fermi (18,3 miliardi di euro) e 17 per cento per i vini spumanti (4,3 miliardi di euro).

Intanto, le prime stime della produzione di vino nell’emisfero sud lasciano prevedere, per il 2014, una flessione di circa il 10 per cento rispetto al 2013, in una forchetta compresa tra 49 e 53 milioni di hl.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi