il Punto Coldiretti

Nunzia De Girolamo nuovo Ministro delle Politiche agricole

E’ Nunzia De Girolamo il nuovo Ministro delle Politiche agricole. Trentasette anni, campana in quota Pdl, la neotitolare del Dicastero di via XX Settembre è la più giovane componente del Governo guidato da Enrico Letta. “Facciamo i migliori auguri di buon lavoro al nuovo Ministro delle politiche agricole che siamo certi che con la sua freschezza saprà interpretare al meglio la rivoluzione in atto nell’agricoltura e nel territorio – ha sottolineato il presidente della Coldiretti, Sergio Marini -. L’agricoltura e il cibo italiano e ciò che essi generano in termini di nuove opportunità occupazionali ed economiche, ma anche di qualità della vita, salute, paesaggio e cultura, rappresentano una strada per costruire una Italia migliore e più competitiva nel mondo”.

“Sin d’ora – ha continuato Marini – assicuriamo la piena e leale collaborazione della Coldiretti, a partire dall’importante negoziato europeo sulla riforma della Politica Agricola Comune in corso a Bruxelles. E’ questa l’occasione per ringraziare il Ministro uscente Mario Catania e l’intero Esecutivo Monti per l’impegno e l’assunzione di responsabilità in un momento particolarmente difficile per il Paese”.

Il Governo Letta nasce con una età media dei Ministri e del presidente del Consiglio di 53 anni, inferiore di ben 11 anni a quella del Governo precedente (64 anni), ma sale ad un livello record di 7 dicasteri anche la presenza femminile (32 per cento) che poteva contare in precedenza solo su tre Ministri. Sono ben 23 gli anni che separano il nuovo premier nato il 20 agosto del 1966 dal Senatore a vita Mario Monti che ha da poco spento la candelina dei 70 anni lo scorso 19 marzo.

Il Ministro più anziano del precedente esecutivo era il responsabile dei Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda, nato nel 1936, mentre il più giovane il Ministro per la Pubblica amministrazione e per la semplificazione, Filippo Patroni Griffi, nato il 27 agosto 1955. Nel nuovo Esecutivo sul podio del più giovane sale invece la De Girolamo, nata il 10 ottobre 1975 mentre il componente più maturo è il Ministro Economia e Finanze, Fabrizio Saccomanni, nato il 22 novembre 1942.

Da segnalare il fatto che Graziano Delrio presidente dell’Anci essendo nato il 27 aprile 1960 a Reggio Emilia ha ricevuto l’incarico di Ministro Ministro Affari regionali nel giorno del suo 53esimo compleanno. Se Anna Maria Cancellieri agli Interni, Paola Severino Di Benedetto alla giustizia e Elsa Fornero al  Lavoro e Politiche sociali con delega alle Pari opportunità  Ministro erano i volti femminili del precedente esecutivo in quello appena varato sono ben sette: il Ministro dell’Integrazione Cecile Kyenge, nata il 28 agosto 1964, il Ministro delle Pari opportunità, sport e giovani, Josefa Idem, nata il 23 settembre 1964, il Ministro degli Affari Esteri, Emma Bonino, nata il 9 marzo del 1948, il Ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri nata il 22 ottobre 1943, il Ministro dell’Istruzione, università e ricerca, Maria Chiara Carrozza, nata il 16 settembre 1965, il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nata il 14 ottobre 1971, e il Ministro delle Politiche Agricole.

L’abbassamento dell’età media dei Ministri e la maggiore presenza femminile sono in linea con il rinnovamento avvenuto a seguito delle elezioni nel Parlamento che è il più giovane e con il maggiore numero di donne della storia repubblicana con una età media di deputati e senatori di 48 anni ed il 31 per cento di presenza femminile, secondo l’analisi della Coldiretti. “Siamo di fronte ad una sfida generazionale nella quale ripongono una speranza di cambiamento i troppi giovani in cerca di lavoro in un Paese come l’Italia che ha avuto fino ad ora la classe dirigente più vecchia in Europa” ha aggiunto il presidente della Coldiretti Sergio Marini nel fare gli auguri di buon lavoro al Premier Enrico Letta all’intero Esecutivo.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi