il Punto Coldiretti

Spagna, il raccolto dei cereali invernali cresce del 22,6%

Aumenta il raccolto di cereali in Spagna. E’ quanto prevede il quotidiano iberico El Pais, in un articolo dedicato alla situazione nelle campagne, secondo il quale si produrranno quasi 4 milioni di tonnellate in più.

Il raccolto dei cereali invernali per questa stagione (frumento, orzo, avena e segale) crescera’ del 22,6% secondo il ministero dell’agricoltura. In totale si produrranno 15 milioni di tonnellate, 3,8 in piu’ rispetto alla stagione precedente, che e’ stata una delle peggiori degli ultimi dieci anni a causa della siccita’. Proprio il clima e’ stato la causa di questo cambiamento. Le piogge costanti di questi ultimi mesi hanno beneficiato tutti i cereali, soprattutto quelli in coltivazione non irrigua.
Il raccolto di grano sara’ tra quelli piu’ in crescita, in quanto aumentera’ di +30,6%, e arrivera’ a 6,6 milioni di tonnellate. Piu’ modesto l’aumento per l’orzo, +15%. A queste cifre va aggiunta la produzione di mais, che a causa delle piogge ha subito una battuta d’arresto: gli agricoltori non hanno potuto perche’ i terreni erano allagato.
Al di la’ delle previsioni di produzione, le stime del ministero dell’agricoltura si aspettano che la superficie coltivata a mais per quest’anno sia simile al 2012, una volta che le piogge saranno cessate. E a differenza della scorsa stagione, in quella attuale non ci saranno problemi di irrigazione.
L’aumento della produzione di cereali non avverra’ solo in Spagna, ma ci sara’ anche nel resto dell’Unione Europea, sebbene in misura minore. Il raccolto atteso di 291 milioni di tonnellate rappresenta un aumento del 5,67%.
Queste stime sono in linea con le aspettative del Consiglio internazionale dei cereali. Questo organismo ha dovuto rivedere al rialzo le sue previsioni di produzione di alcuni mesi fa. Secondo il Consiglio, in questa stagione ci saranno piu’ mais, frumento e soia. [Vidal Mate’, quotidiano – a cura di agra press (pf)]

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi