il Punto Coldiretti

Kiwi, Coldiretti chiede un decalogo univoco di lotta alla batteriosi

Si è tenuto al Ministero delle Politiche agricole un tavolo tecnico di presentazione dei primi risultati dell’attività di ricerca sulla batteriosi del kiwi o actnidia. Ad oggi sono attivi, con diverse linee di indagine, due progetti di ricerca nazionali: Interact-Interventi di coordinamento ed implementazione delle azioni di ricerca, lotta e difesa dalla batteriosi dell’actinidia e Ardica-Azione di ricerca e difesa dalla batteriosi dell’actinidia.

Le linee di ricerca sono: approcci genetici e di difesa fitosanitaria verso l’infezione provocata da Pseudomonas syringae pv actinidiae su Actinidia chinensis e A.deliciosa; analisi trascrittomica della interazione pianta patogeno; biologia del patosistema Actinidia-Psa: diagnosi e aspetti di metagenomica e trascrittomica per lo studio della induzione di resistenza; costituzione di un catasto nazionale dell’actinidia quale strumento per il monitoraggio e l’impatto economico della batteriosi sulla coltivazione in Italia.

Sono poi stati presentati anche i progetti in corso presso le regioni Emilia-Romagna, Piemonte e Friuli Venezia Giulia. Coldiretti è intervenuta chiedendo un maggiore coordinamento tra tutti i progetti in corso e che in tempi strettissimi sia codificato un decalogo univoco dei risultati di questa attività di ricerca che possa dare indirizzi certi agli imprenditori agricoli rispetto alle tecniche di lotta consigliate. Nel corso della riunione è emersa la necessità che sia accelerato il processo di emanazione dei decreti di autorizzazione di alcuni prodotti per lotta alla batteriosi (sia a base di rame che induttori di resistenza), annunciati da parte del ministero della Salute.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi