il Punto Coldiretti

Aumenta il grado di autoapprovvigionamento di cosce suine: +12%

Nel 2012 è aumentato il grado di autoapprovvigionamento italiano di cosce suine (+12 per cento rispetto al 2011). Ad affermarlo sono le prime stime diffuse dall’Anas, l’Associazione nazionale dei produttori. Complessivamente, la produzione di cosce suine dovrebbe ammontare a 24,6 milioni (in calo del 3,5 per cento rispetto al 2011), di cui 16,5 milioni prodotte nel circuito Dop (-3,3 per cento).

Rispetto all’anno precedente, il 2012 dovrebbe chiudersi con una tendenza negativa dell’import (-13,2 per cento), con le cosche fresche e congelate che scendono a quota 53 milioni di pezzi, che diventano 56,2 milioni se si considerano quelle ricavate da carcasse e mezzene.

Si registra, invece, un lieve incremento delle esportazioni (+2,3 per cento), che salgono a 8,4 milioni di cosce, con la maggior parte rappresentata da prosciutti crudi e speck (6,4 milioni) e prosciutti cotti (1,2 milioni). Queste tendenze, unitamente al calo della produzione suinicola, indicano un calo dei consumi totali di cosce in Italia (-11 per cento circa).

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi