il Punto Coldiretti

Più giovani in campagna, accordo tra Coldiretti, Ministeri e Libera

Progettare attività congiunte per realizzare contenuti e programmi in materia di formazione, politiche agricole, alimentari, forestali e legalità. Incentivare la nascita di reti di scuole che approfondiscano lo studio dell’ambiente e degli ecosistemi. Promuovere iniziative pilota che offrano ai giovani nuove opportunità di orientamento professionale e di inserimento lavorativo nel settore agroalimentare, con un’attenzione particolare ai ragazzi con disabilita e ai giovani detenuti negli Istituti penali minorili.

Sono alcuni degli obiettivi della “Carta d’intenti in materia di scuola, politiche agricole, alimentari, forestali e legalità” firmata dal presidente di Coldiretti, Sergio Marini, dai ministri dell’Istruzione, Francesco Profumo, e dell’Agricoltura, Mario Catania, insieme al fondatore e presidente di Libera, Don Luigi Ciotti.

La firma si e avvenuta presso l’Istituto tecnico agrario Emilio Sereni di Roma, che, oltre alle normali attività didattiche, offre agli studenti la possibilità di avvicinarsi al mondo del lavoro attraverso l’azienda agricola che gestisce 30 ettari di terreno, confiscati alla malavita organizzata romana e utilizzati per un piccolo allevamento e per l’agricoltura.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi