il Punto Coldiretti

Maltempo, ad aprile pioggia aumentata del 39%

La nuova ondata di maltempo con temporali intensi e nubifragi è arrivata dopo che nel mese di aprile in Italia è caduta il 39 per cento di pioggia in più rispetto alla media, con valori ancora più alti nel nord e nel mezzogiorno.

E’ quanto afferma la Coldiretti nell’evidenziare l’anomalia che si è verificata nelle precipitazioni rispetto alla media del periodo di riferimento 1970-2000 secondo le rilevazioni Isac-Cnr. L’andamento climatico di questi giorni conferma l’anomalia di un 2012 segnato da neve, siccità pioggia, caldo ed ora temporali e grandine che mettono a dura prova le campagne.

La pioggia abbondante era attesa dopo un mese di marzo con precipitazioni dimezzate (-52 per cento) ed un inverno asciutto (-23 per cento) per evitare il rischio di siccità estivo che aveva allarmato soprattutto le regioni del nord, ma anche la Toscana e l’Umbria dove le precipitazioni continuano ad essere insufficienti.

Con l’arrivo della nuova perturbazione adesso però nelle campagne è allarme soprattutto per la grandine che accompagna i temporali e causa danni irreversibili alle coltivazioni in campo in fase di crescita.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi