il Punto Coldiretti

Passa l’accordo Ue-Marocco, una catastrofe per l’agricoltura

"Un accordo squilibrato che colpisce duramente l’agricoltura italiana In un contesto già particolarmente difficile dal punto di vista economico e sociale".

E’ duro il commento della Coldiretti alla votazione che ha visto il Parlamento europeo esprimersi a favore della conclusione dell’accordo tra l’Unione europea e il Regno del Marocco sulle misure di liberalizzazione reciproche per i prodotti agricoli, prodotti agricoli trasformati, il pesce ed i prodotti della pesca. Trecentosessantanove i voti favorevoli contro i 225 contrari. 

Il patto con il Marocco per i prodotti agricoli e della pesca dovrebbe entrare in vigore all’inizio di maggio del 2012 ed avrà un impatto pesante sulle imprese agricole italiane in particolare nel sensibile settore dell’ortofrutta.

"L’agricoltura ancora una volta viene ingiustamente sacrificata per interessi diversi – denuncia la Coldiretti – in considerazione del nuovo scenario politico emerso nei Paesi della sponda sud del bacino Mediterraneo a seguito dei recenti eventi della Primavera araba".

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi