il Punto Coldiretti

Appello Coldiretti all’Ue: “Catastrofico l’accordo col Marocco”

"In un contesto già particolarmente difficile dal punto di vista economico e sociale per il settore agricolo europeo, l’accordo con il Marocco per i prodotti agricoli e della pesca proposto avrebbe un impatto catastrofico sugli agricoltori europei, in particolare nel sensibile settore dell’ortofrutta, con ripercussioni drammatiche sull’occupazione nelle zone rurali dell’Unione europea".

E’ quanto si legge nella lettera inviata dalla Coldiretti ai rappresentanti italiani del Parlamento Europeo in vista del voto che si terrà giovedì 16 febbraio in sessione plenaria sul progetto di risoluzione legislativa che riguarda la decisione del Consiglio relativa alla conclusione dell’accordo, in forma di scambio di lettere, tra l’Unione europea e il Regno del Marocco.

Nel caso in cui tale accordo venisse concluso, si assisterebbe infatti ad un notevole aumento dei prodotti provenienti dal Marocco, nello specifico per sei prodotti sensibili che interessano in misura importante il nostro Paese: pomodori, zucchine, cetrioli, aglio, agrumi e fragole.

"È necessario tener conto – precisa la Coldiretti – dei diversi standard produttivi in termini ambientali, fitosanitari e di qualità dei prodotti originari del Marocco e che il sistema europeo dei prezzi di entrata per tali importazioni non tiene conto dei costi di produzione e di manodopera propri all’Ue. In un rapporto dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode (Olaf), è stato, inoltre, dimostrato che il sistema europeo di controllo e di tutela per le importazioni dal Marocco non è efficace".

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi