il Punto Coldiretti

Piante officinali, si lavora a un Osservatorio economico di filiera

Il tavolo ministeriale che da qualche mese si occupa di piante officinali sta elaborando un progetto che dovrebbe portare alla costituzione di un Osservatorio economico per questo settore. Lo scopo è avviare un monitoraggio a livello nazionale della filiera delle piante officinali, per aggiornare i dati e valutarne l’importanza economica, cresciuta negli ultimi anni in modo significativo.

Secondo i dati nazionali – risalenti ad oltre dieci anni fa (e quindi sicuramente sottostimati) – il settore interesserebbe circa 370 imprese agricole con una superficie complessiva di 3.342 ettari, di cui 1.500 coltivati a bergamotto per essenza; con oltre 113 specie coltivate, risulta particolarmente diversificato e, per alcune produzioni, si pone a metà strada tra produzione orticola e florovivaistica.

L’Osservatorio dovrebbe consentire di valutare e porre in essere le politiche più idonee allo sviluppo del settore in Italia, molto cresciuto in termini di consumi ma ancora troppo dipendente dalle importazioni.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi