Marini: “Il cibo non è solo grassi e calorie”
"Il cibo non rappresenta soltanto il sapore, il prezzo e le calorie ma è anche sostenibilità ambientale e sociale, equità, territorio, storia, cultura". E’ uno dei passaggi dell’intervento del presidente della Coldiretti Sergio Marini al Forum del Barilla Center for Food and Nutrition (Bcfn) presso Università Bocconi di Milano. "Se il cittadino riesce a riconoscere tutto questo nel cibo, ritengo che – ha sottolineato Marini – non abbiamo fatto soltanto l’interesse del mondo della produzione agricola ma ritengo che facciamo anche un passo in avanti per un modello di consumo e di produzione più sostenibile che va nella direzione giusta per tutti. L’errore di considerare il cibo come un bene qualunque legittima le speculazioni sulle materie prime che provocano fame e morte ma anche gli enormi sprechi delle società piu’ ricche dove ci si sente autorizzati a buttare ciò che si paga. Il cibo non è un bene qualunque e pertanto è necessario che la società, la politica e l’impresa si adoperino affinché il processo produttivo sia il più sostenibile possibile e il prodotto più accessibile a tutti. Il rapporto che abbiamo intrapreso tra mondo della produzione e cittadino – ha concluso Marini – va in questa direzione, una forte sensibilizzazione nel valore intrinseco e anche immateriale del cibo". |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.