Marini a Monti: “Nuovo Governo, ecco le priorità per l’agricoltura”
“Per l’agricoltura italiana è necessario un forte momento di discontinuità. Serve una politica incisiva e condivisa con le parti sociali, che affronti i problemi strutturali, recuperi competitività al settore, valorizzando le sue forti potenzialità intrinseche. Ma prima di tutto è indispensabile acquisire una comune visione strategica dell’agricoltura Made in Italy”. Lo ha sottolineato il presidente della Coldiretti, Sergio Marini, parlando anche a nome delle altre organizzazioni agricole, nel consegnare un documento congiunto al presidente incaricato Mario Monti, in occasione delle consultazioni con le forze sociali. “Investire sul valore del Made in Italy agroalimentare, pressing sul negoziato europeo di riforma della politica agricola, garantire parità di condizioni nella concorrenza lungo la filiera agroalimentare. Sono queste le tre priorità per l’agricoltura italiana che il Governo e il nuovo Ministro delle Politiche Agricole dovranno affrontare”, ha affermato Marini dinanzi al nuovo premier. Per le quattro organizzazioni agricole occorre un quadro normativo e comportamentale che eviti il dumping sociale e ambientale e l’uso improprio del “marchio Italia” e dei nostri territori nelle produzioni agroalimentari riconoscendo il Made in Italy quale leva competitiva del Paese in grado di valorizzare il lavoro, il capitale e il territorio italiano. Occorre anche una presenza forte e qualificata a Bruxelles per condurre con determinazione il negoziato sulla riforma della politica agricola comune dove l’Italia rischia di perdere 1,4 miliardi di euro dal 2014 al 2020 con effetti sulla competitività delle nostre imprese rispetto a quelle degli altri Paesi. Serve infine un quadro normativo che garantisca condizioni di vera concorrenza lungo la filiera agroalimentare e una semplificazione amministrativa non più rinviabile. |
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.