il Punto Coldiretti

La vacanza verde sale in cattedra all’Università di Rimini

La vacanza verde fa… scuola. Nell’ambito della quarta edizione della Summer School in Geography of Tourism, il polo universitario di Rimini, facoltà di Economia, ha ospitato un interessante workshop che ha visto la presenza tra i relatori di Tulio Marcelli, presidente nazionale di Terranostra, l’associazione di Coldiretti che associa oltre 8.000 aziende agrituristiche.

Il tema al centro dei lavori è stato “Il turismo verde dalla teoria alla pratica”, con l’obiettivo di analizzare un settore che può oggi contare su 871 tra parchi, oasi e aree protette, con il contorno di 229 prodotti agricoli e agroalimentari, che hanno ottenuto la denominazione di origine dall’Unione europea, 4.606 specialità tradizionali censite dalle Regioni, 504 vini Doc, Docg e Igt.

Secondo un sondaggio Coldiretti per più della metà dei turisti (55 per cento) sono i luoghi e i paesaggi a rendere piacevole il ricordo delle vacanze. Al secondo posto delle preferenze si classificano il vino ed il cibo (21 per cento). Si tratta di un risultato che evidenzia un crescente interesse per le vacanze dedicate ad approfondire la conoscenza culturale, ambientale e gastronomica. Una tendenza certamente favorita dal patrimonio unico nel mondo che l’Italia può offrire in luoghi di interesse storico, artistico e culturale, ma anche di interesse ambientale e paesaggistico.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi