il Punto Coldiretti

Crisi ortofrutta, la mobilitazione si estende dal Piemonte alla Puglia

Continua la crisi del settore ortofrutticolo e continua la mobilitazione avviata dagli agricoltori della Coldiretti a livello nazionale. Dal Piemonte alla Puglia, passando per l’Emilia Romagna, si moltiplicano le manifestazioni promosse per denunciare le difficoltà del settore, stretto tra l’andamento meteorologico che ha provocato la maturazione contemporanea delle produzioni, gli effetti del batterio killer e, soprattutto, l’inadeguatezza delle normative comunitarie per la prevenzione e la gestione delle crisi di mercato e della distribuzione commerciale.

A Torino i produttori hanno portato diecimila chili di pesche italiane in piazza San Carlo per distribuirle gratuitamente alle persone in difficoltà piuttosto che essere vittime dei ricatti del mercato. I prezzi delle pesche aumentano, infatti, di oltre cinque volte (+427 per cento) nel passaggio dal campo alla tavola, mentre i coltivatori sono costretti a svendere a poche decine di centesimi di euro al chilo, ben al di sotto dei costi di produzione. L’iniziativa piemontese ha visto la collaborazione di in collaborazione con Caritas, Gruppo Abele, Banco Alimentare, Sermig e Mensa dei Francescani.

A Lecce la mobilitazione degli agricoltori della Coldiretti ha visto invece protagonista l’anguria. Dinanzi al Palazzo della Prefettura si sono ritrovati oltre 700 imprenditori provenienti da tutta la regione, con un centinaio di trattori e angurie a volontà. Anche qui i produttori pagano l’immotivato  blocco delle esportazioni in Germania a seguito della vicenda del batterio killer, ma anche la concorrenza dei cocomeri provenienti dalla Grecia. L’iniziativa ha visto una prima risposta con la convocazione da parte della Regione del tavolo ortofrutticolo per esaminare le proposte presentate dalla Coldiretti.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi