il Punto Coldiretti

Mezzo Governo al Palalottomatica per l’Assemblea della Coldiretti

C’era mezzo Governo al Palalottomatica assieme ai quindicimila agricoltori venuti da tutta Italia per l’Assemblea nazionale della Coldiretti. Particolarmente atteso l’intervento del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, protagonista in questi giorni della discussione sulla Manovra.

“Nel 2003 le speculazioni sul cibo ammontavano a 3 miliardi, oggi sono salite a 13 miliardi – ha spiegato alla platea -, poiché tutto si basa sull’economia fittizia. Gli alimenti non contano nulla in questo mercato, conta solo la finanza. C’è chi produce i frutti della terra e chi produce i future”.

“Il problema è la continuazione civile di questo paese e non il successo politico – ha poi sottolineato Tremonti – e il discorso del pareggio di bilancio rientra in questa logica”. Delle recenti emergenze alimentari ha parlato il ministro della Salute, Ferruccio Fazio, il quale ha sottolineato che “l’Italia è un faro della sicurezza a tavola. Grazie anche alla Coldiretti il settore agroalimentare italiano ha una ottima reputazione di sicurezza e bontà e nei momenti di crisi alimentare passati siamo stati in grado di difendere il made in Italiy e di garantire la sicurezza del nostro prodotto”.

“L’etichettatura . ha continua Fazio parlando ai quindicimila agricoltori della Coldiretti – ci ha dato una grande soddisfazione, una grossa battaglia che abbiamo portato a casa anche grazie a Coldiretti, così come l’indicazione d’origine. Dobbiamo lavorare in futuro per i prodotti trasformati”.

Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha ricordato gli impegni portati avanti sul fronte dell’occupazione. “Abbiamo lavorato insieme alla Coldiretti alla regolarizzazione del lavoro stagionale e ora abbiamo 3 milioni e mezzo di voucher in agricoltura, un sistema che va reso ancora più semplice e diffuso – ha dichiarato il Ministro – e insieme faremo adesso un’ulteriore semplificazione per agevolare quelli che vogliono regolarizzarsi. A breve saranno possibili comunicazioni obbligatorie plurime che permetteranno di non spezzettare gli adempimenti burocratici per ogni singolo lavoratore”.

Il ministro delle Politiche agricole, Saverio Romano, ha invece annunciato di aver portato in Consiglio dei ministri una relazione sugli Organismi geneticamente modificati (Ogm). “Al di la delle considerazioni sul piano scientifico e dal punto di vista della salute umana, il no al transgenico rappresenta per noi una grande occasione, anche economica, specie se dovessimo essere il solo Paese a non produrlo”. Sulle tematiche della sicurezza alimentare, Romano ha sottolineato all’Assemblea della Coldiretti che “dobbiamo convincere l’Europa che la strada della qualità e della tracciabilità è una grande opportunità per tutti i prodotti europei”.

Dal vicepresidente del Partito Democratico, Enrico Letta è venuto l’apprezzamento per la scelta della Coldiretti di “un’alleanza tra produttori e consumatori per far crescere l’Italia”, e “la strada della filiera agricola tutta italiana è il valore del tempo lungo, che riscopre il senso dell’identità nazionale”.

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha ricordato di aver “iniziato con Coldiretti l’esperienza fortunatissima del Farmer markets, e dobbiamo continuare così perché Roma sia la grande vetrina della vendita diretta degli agricoltori italiani”. “Mi impegno nel 2012 – ha aggiunto il primo cittadino della Capitale – a vincolare i bandi per le mense scolastiche all’utilizzo di prodotti a km0”.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi